CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli della Capitaneria di porto negli stabilimenti balneari: comminate sanzioni per oltre 9000 euro

Continuano i controlli del personale della Capitaneria di porto di Crotone nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi sicuri 2024”.

Anche quest’anno, le numerose strutture turistiche e balneari insistenti lungo il tratto di costa dal Comune di Crucoli sino a quello di Sellia Marina sono oggetto di attenzione da parte dei marinai crotonesi.

Oltre alle verifiche sui titoli concessori e sulla regolarità degli spazi demaniali marittimi occupati, i controlli in corso sono mirati alla verifica del possesso delle dotazioni di sicurezza e al rispetto di tutte le altre prescrizioni contenute nell’Ordinanza di sicurezza balneare nr. 42/2024 del 12 Aprile 2024.

Dall’inizio dell’operazione “Mare e Laghi sicuri 2024” sono centoquattordici i controlli eseguiti alle strutture balneari.

I controlli eseguiti negli ultimi giorni hanno determinato l’accertamento di diverse carenze in nove strutture balneari ispezionate che hanno determinato, complessivamente, l’irrogazione di oltre novemila euro di sanzioni amministrative a carico dei responsabili.

In sette strutture balneari, nonostante la presenza di numerosi avventori che usufruivano dei servizi in spiaggia, è stata accertata l’assenza del personale preposto al servizio di assistenza e salvataggio, mentre in altre due strutture sono state accertate diverse carenze nelle dotazioni e negli apprestamenti di sicurezza stabiliti dalla vigente Ordinanza.

A seguito dell’intervento dei militari sono state prontamente ripristinate le condizioni di sicurezza sia da parte di quelle strutture balneari risultate prive del servizio di assistenza e salvataggio che per quelle risultate carenti nelle dotazioni di sicurezza.

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...