CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli dei Carabinieri nel soveratese: battuta tutta la costa del basso Jonio a bordo dell’elicottero

Controllare il territorio anche grazie all’ausilio dell’elicottero. Così i Carabinieri della Compagnia di Soverato hanno effettuato sorvoli sul litorale di competenza, da Copanello a Guardavalle marina, per garantire vacanze sicure ai tanti turisti che in questo periodo stanno popolando la costa del sud catanzarese. Le attività operative, coordinate con le unità di terra, capaci di controllare, ad esempio, il flusso del traffico lungo le principali arterie stradali del litorale.

Oltre 150 i veicoli controllati e 247 persone le persone identificate nel primo weekend di agosto appena trascorso, sei le patenti ritirate e due carte di circolazione, tre gli autoveicoli sottoposti a fermo amministrativo, decurtando complessivamente 45 punti sulle relative patenti.

Nel corso delle attività un 22enne della zona è stato sorpreso in possesso di un coltello, occultato sulla persona senza giustificato motivo. L’arma bianca è stata sequestrata.

A Montauro e Davoli, in conseguenza di due distinti sinistri stradali di lieve entità, i rispettivi conducenti di autovettura in evidente stato di ebbrezza, sono risultati positivi all’etanolo con un tasso alcolemico superiore a 1,0 g/l, come è emerso da accertamenti compiuti con l’apparato alcoltest in dotazione dalle pattuglie. Le patenti di guida sono state ritirate e i veicoli sottoposti a fermo.

Un 25enne romeno, ma residente nel Lazio, in atto sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora e presentazione alla polizia giudiziaria nel comune di residenza, è stato controllato a Soverato senza alcuna autorizzazione.

Nel corso di un controllo, il titolare di un porto d’armi è risultato possedere una pistola lanciarazzi nell’abitazione di domicilio senza avere preventivamente provveduto a comunicare all’Autorità di P.S. di tale mutamento del luogo di detenzione, in violazione degli obblighi inerenti la custodia delle armi prevista dal Testo Unico di Pubblica Sicurezza. 

Infine, due giovani della provincia di Roma con pregiudizi di polizia, senza dimora e fuori dai luoghi di residenza sono stati proposti per l’emissione del foglio di via obbligatorio, previsto dal Decreto Legislativo 159/11, poiché controllati a Soverato e ritenuti socialmente pericolosi per la sicurezza pubblica.

Latest

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Don't miss

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR), hanno arrestato in flagranza un uomo accusato di rapina, tentata estorsione e lesioni personali...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione positiva. Ritengo che anche quanto è stato messo in campo dal governo regionale negli ultimi...