CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli a mare della Guardia costiera: oltre 5.000 euro di sanzioni e una moto d’acqua sequestrata

Nel fine settimana sono stati rafforzati i controlli di polizia marittima in mare attraverso l’impiego di diverse Motovedette e battelli veloci, al fine di verificare il rispetto delle norme di sicurezza contenute nell’Ordinanza di sicurezza balneare nr. 28/2025, emessa dalla Capitaneria di porto di Crotone, nonché sul rispetto delle ulteriori Ordinanze che disciplinano la nautica da diporto nel Circondario marittimo di Crotone e sul Regolamento che disciplina le attività all’interno dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto.
I controlli dei mezzi navali – che hanno interessato il tratto di mare compreso tra la località Le Castella del Comune di Isola Capo Rizzuto e la località Torretta del Comune di Crucoli – si sono concentrati sul rispetto da parte di natanti ed imbarcazioni, durante la navigazione, delle zone di mare riservate alla balneazione, sulle verifiche delle dotazioni di sicurezza e sulla regolarità delle documentazioni di bordo.
A seguito dei controlli che hanno interessato diversi natanti e moto d’acqua sono state irrogate dai mezzi navali della Guardia Costiera di Crotone sanzioni amministrative per importi superiori ai cinquemila euro, oltre al sequestro amministrativo di una moto d’acqua.
Le irregolarità accertate hanno riguardato navigazioni a motore entro la fascia di mare riservata alla balneazione, navigazioni nelle
fasce orarie non consentite da parte delle moto d’acqua, ancoraggi non autorizzati negli specchi acquei dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto.
In particolare, nel corso dei controlli, è stato fermato nello specchio acqueo del Comune di Cirò Marina il conduttore di una moto d’acqua
in navigazione e sprovvisto della patente nautica.
Oltre alla irrogazione a carico del trasgressore della prevista sanzione amministrativa i militari della Capitaneria di porto di Crotone hanno proceduto anche al sequestro della moto d’acqua.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...