CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Congresso dei Giovani Democratici di Lamezia Terme: un’occasione di confronto per il futuro della Calabria

Oggi pomeriggio, alle ore 18, nella sede regionale del Partito Democratico a Lamezia Terme, si terrà il Congresso dei Giovani Democratici di Lamezia Terme. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e riflessione per i giovani del territorio che desiderano contribuire attivamente alla costruzione di una Calabria più giusta, inclusiva e sostenibile.

Il congresso sarà un momento di dialogo aperto e partecipato, durante il quale verranno discussi temi centrali per il futuro della regione, quali il lavoro, l’ambiente, l’istruzione e l’innovazione sociale. Sarà anche l’occasione per rinnovare gli organi direttivi locali, eleggere i nuovi rappresentanti e delineare le linee guida del movimento per i prossimi anni.

Durante l’incontro, i Giovani Democratici presenteranno una serie di proposte concrete volte a migliorare la qualità della vita dei cittadini, con un focus particolare sulle nuove generazioni, spesso costrette a confrontarsi con un mercato del lavoro precario e con la mancanza di opportunità.

Tra i temi principali che saranno al centro del dibattito:

  • occupazione giovanile e lotta alla disoccupazione: Proposte per incentivare l’imprenditoria giovanile e creare nuovi posti di lavoro, anche attraverso il potenziamento delle infrastrutture digitali:
  • tutela dell’ambiente: Politiche di sostenibilità per promuovere un’economia verde e ridurre l’impatto ambientale delle attività produttive;
  • istruzione e formazione: Strategie per migliorare l’offerta formativa e favorire un sistema educativo più inclusivo e all’avanguardia;
  • innovazione sociale e partecipazione democratica: Progetti per rafforzare la partecipazione dei giovani alla vita politica e sociale, promuovendo una cultura della legalità e dell’inclusione.

L’evento è aperto a tutti i giovani del territorio che desiderano dare il proprio contributo e partecipare attivamente al cambiamento.

È prevista la partecipazione di esponenti di rilievo del Partito Democratico e di rappresentanti della società civile, pronti a confrontarsi con le idee e le proposte dei Giovani Democratici.

Il Congresso dei Giovani Democratici di Lamezia Terme vuole essere il punto di partenza per una nuova stagione di impegno e cambiamento, con l’obiettivo di costruire una Calabria che sappia valorizzare i talenti e le energie dei suoi giovani, offrendo loro la possibilità di realizzare le proprie ambizioni e contribuire al benessere collettivo.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...