CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Condanna a 25 anni di reclusione per l’omicidio di Loredana Scalone a Pietragrande di Stalettì

Era il 23 novembre 2020, quando Sergio Giana, 38 anni di Badolato, chiese un appuntamento a Loredana Scalone, 51enne residente a Stalettì, con la quale aveva avuto una relazione sentimentale. Arrivò armato di coltello da cucina e dopo aver aspettato che la Scalone finisse di lavorare, si recarono insieme alla Scogliera di Pietragrande di Stalettì, dove fu consumato il terribile omicidio. Ventotto coltellate al collo, al capo, al torace e al dorso, per poi occultare il cadavere in una insenatura tra gli scogli: per ben due volte tornò sul luogo del delitto per ripulire le macchie di sangue e alterare la scena criminis. Questa la ricostruzione della Procura, che al termine della requisitoria aveva chiesto l’ergastolo per l’imputato.

La Corte d’Assise di Catanzaro, ieri, ha emesso la sentenza, condannando a venticinque anni di reclusione Sergio Giana, difeso dagli avvocati Salvatore Staiano, Vincenzo Maiolo Staiano e Marta Staiano. 

Delusione da parte dei familiari della vittima che speravano fosse inflitta la pena dell’ergastolo richiesta dal Pubblico ministero, come anche da parte dell’avvocato della difesa Arturo Bova, che entrando più nel tecnico, ha spiegato che il Tribunale non ha riconosciuto i motivi futili e abietti. “Questo primo grado di giudizio – affermano i familiari – non toglie che continueremo a lottare e avere ancora maggiore fiducia nella magistratura”.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...