CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Conclusi i workshop formativi del progetto “SPREAD” nella provincia di Catanzaro

Concluso nei giorni scorsi il ciclo di workshop formativi organizzati nell’ambito del progetto “SPREAD” (Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso).

Finanziato dal Consiglio dei Ministri, Dipartimento Politiche Antidroga per l’annualità 2022, il progetto ha l’obiettivo di contrastare le dipendenze tra i giovani, promuovendo la prevenzione e il benessere nelle giovani generazioni negli 80 comuni della provincia di Catanzaro.

Ad occuparsi delle attività in cui si sviluppa “SPREAD” è il Centro Calabrese di Solidarietà Ets in collaborazione con la Cooperativa sociale “Zarapoti” e l’Associazione Comunità “Progetto Sud”.

Gli appuntamenti formativi hanno visto la partecipazione di operatori sociali, genitori, insegnanti e altri soggetti interessati al tema delle dipendenze comportamentali e da sostanze. I workshop si sono svolti a Catanzaro, nel Centro Polivalente di via Fontana Vecchia “Maurizio Rossi”, e a Lamezia Terme, nella sede della Comunità “Progetto Sud”.

I workshop – curati da Giorgio Marcello, Gianfranco Merando, Marisa Meduri e Claudio Falbo e Giorgia Ritrovato – hanno avuto l’obiettivo di fornire ai partecipanti informazioni, esperienze e case-studies sul fenomeno delle dipendenze, con particolare focus sulle dipendenze comportamentali e da sostanze. L’intento è stato quello di rafforzare le competenze cognitive, socio-interpersonali, emotive e affettive dei partecipanti, fornendo loro gli strumenti necessari per prevenire e contrastare le dipendenze tra i giovani.

Nel corso degli incontri sono stati approfonditi una serie di temi, tra questi anche: come affrontare i problemi e decidere; apprendere ad apprendere; comunicare efficacemente; collaborare; essere assertivi; gestire i conflitti e negoziare; mostrare empatia; prevenire e gestire il distress, la collera e l’aggressività.

Nelle prossime settimane le attività di Centro Calabrese di Solidarietà Ets, Cooperativa sociale “Zarapoti” e l’Associazione Comunità “Progetto Sud” continueranno per promuovere la prevenzione e il trattamento delle dipendenze, offrendo alle giovani generazioni strumenti e opportunità per crescere in modo sano e responsabile.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...