CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Cipolla Rossa di Tropea, “una storia di successo che segna numeri importanti per valore economico e occupazione”

“I numeri parlano chiaro: la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP è una delle storie di successo dell’agricoltura calabrese. In pochi anni, siamo passati da una produzione limitata e poco organizzata a un modello virtuoso di filiera, che oggi rappresenta un valore economico, occupazionale e identitario per la nostra regione”.

Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commenta i dati emersi nel corso della Fiera internazionale MacFrut, uno degli appuntamenti più importanti della filiera ortofrutticola, che fotografano l’ascesa della Cipolla Rossa di Tropea: da 10 mila quintali prodotti nel 2008 agli oltre 380 mila nel 2022, con un aumento delle superfici coltivate da circa 100 a 1.000 ettari e un triplicarsi del numero di aziende aderenti al Consorzio di tutela.


“Questi risultati – prosegue l’assessore – non sono frutto del caso. Sono il risultato della determinazione dei produttori, della crescente consapevolezza del consumatore e del lavoro fatto a più livelli per garantire qualità, tracciabilità e promozione del prodotto. La Cipolla Rossa di Tropea è diventata ambasciatrice della Calabria nel mondo”.
Gallo sottolinea anche l’importanza della programmazione regionale: “Abbiamo investito con convinzione nelle filiere strategiche e nella valorizzazione dei prodotti certificati. La Cipolla Rossa di Tropea IGP è un simbolo di quanto l’agricoltura possa creare sviluppo, dignità del lavoro e identità territoriale”.

L’assessorato regionale all’Agricoltura conferma l’impegno a sostenere il comparto con misure per l’innovazione, la sostenibilità e l’internazionalizzazione: “Questa è la direzione giusta. E continueremo a percorrerla insieme ai produttori calabresi.”

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...