CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Chiaravalle, la minoranza chiede conto della chiusura del Polo culturale del convento

I consiglieri comunali di minoranza Claudio Foti, Giuseppe Antonio Rauti e Vito Maida hanno trasmesso una richiesta formale di convocazione del Consiglio Comunale per discutere lo stato di attuazione del progetto di recupero e valorizzazione del Convento dei Padri Cappuccini, finanziato con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) Calabria 2014–2020.

Nella nota, inviata oggi via PEC, i tre consiglieri evidenziano con preoccupazione come, nonostante i lavori risultino conclusi e collaudati da oltre un anno, la parte di struttura adibita a polo culturale resti chiusa e completamente inattiva. Un paradosso, sottolineano, se si considera che il progetto prevedeva espressamente la realizzazione di un polo culturale e museale con un centro documentale dedicato alla ricerca su fonti antiche e arte sacra.

“È inspiegabile – scrivono – che un’opera pubblica così importante, finanziata con risorse strategiche, sia stata rimossa dal dibattito pubblico e totalmente ignorata dagli strumenti ufficiali di programmazione dell’ente, incluso il DUP. Un silenzio assordante che rischia di vanificare un investimento rilevante e di aprire scenari critici, anche sul piano finanziario, qualora il soggetto erogatore dei fondi ne chiedesse la restituzione”.

I firmatari della richiesta chiedono che l’amministrazione spieghi le ragioni del blocco operativo e che il consiglio comunale individui con urgenza azioni concrete per restituire alla cittadinanza un bene pubblico concepito come motore culturale, sociale ed economico del territorio.

Il punto richiesto all’ordine del giorno verte sulla mancata apertura della struttura, sull’assenza di programmazione negli atti ufficiali e sulla necessità di intraprendere un percorso condiviso per sanare quella che viene definita “una grave stasi amministrativa”.

“È un atto doveroso e pienamente legittimo – concludono Foti, Maida e Rauti – affinché la comunità sia messa a conoscenza dello stato dell’arte e possa partecipare attivamente alle scelte strategiche che riguardano il futuro di Chiaravalle”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...