CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Chiaravalle Centrale, la chiusura temporanea dell’Ufficio postale scatena il disappunto dell’opposizione: “Nessuna tutela per i cittadini”

I consiglieri comunali di opposizione di Chiaravalle Centrale – Emanuela Neri, Claudio Foti, Giuseppe Antonio Rauti e Vito Maida – tornano a contestare la gestione della temporanea chiusura dell’ufficio postale cittadino, confermata da una nota ufficiale di Poste Italiane. L’azienda ha confermato, in una nota, lo spostamento dei servizi a San Vito sullo Ionio «per tutta la durata dei lavori di ammodernamento» legati al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, iniziativa nazionale per migliorare l’accesso ai servizi pubblici nei comuni sotto i 15mila abitanti.
Secondo l’opposizione, però, la comunicazione di Poste Italiane conferma esattamente le critiche già sollevate nei confronti del sindaco: «Nulla è stato fatto per tutelare i cittadini durante i lavori», sottolineano i consiglieri. «Se, come dice Poste Italiane, il dialogo con l’amministrazione comunale è stato costante – aggiungono – è evidente che nessuno, a partire dal sindaco Donato, ha chiesto di garantire servizi sostitutivi a Chiaravalle. Si è solo subìta la decisione, senza negoziare soluzioni».
Le polemiche si concentrano su due fronti. Il primo riguarda le persone con mobilità ridotta: non è chiaro come possano raggiungere San Vito, distante circa 6 chilometri, in assenza di trasporti dedicati. Il secondo interroga la capacità operativa del piccolo ufficio di San Vito, che dovrà assorbire l’utenza di un altro comune di oltre 5mila abitanti: «Siamo sicuri che gli sportelli reggeranno il flusso aggiuntivo? E i parcheggi dove sono previsti?», chiedono i consiglieri.
A complicare la situazione, il ricordo della recente chiusura della filiale bancaria locale, che aveva spinto molti correntisti a trasferire i risparmi proprio alle Poste. «Dopo il danno, la beffa: prima la banca, ora i servizi postali», commenta l’opposizione.
Poste Italiane, dal canto suo, ribadisce che la continuità sarà garantita nell’ufficio di San Vito (aperto dal lunedì al sabato, con ATM attivo 24 ore) e che i lavori mirano a migliorare comfort e accessibilità. Ma per l’opposizione, queste rassicurazioni di oggi non bastano: «Il sindaco la smetta di nascondersi e venga in Consiglio comunale a chiarire subito le criticità – concludono i consiglieri – e spieghi perché non ha difeso gli interessi dei cittadini».

Latest

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...