CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Cerimonia di giuramento per 57 nuovi vicebrigadieri dei Carabinieri

Presso la sede del Comando Legione Carabinieri Calabria di Catanzaro, si è svolta la cerimonia di giuramento per 57 Carabinieri che hanno recentemente conseguito il grado di Vice Brigadiere e in un caso quello di Maresciallo.
I militari, provenienti dal ruolo Appuntati e Carabinieri, hanno da poco ultimato un corso molto intenso che ha consentito loro di rafforzare la preparazione professionale e di acquisire le competenze necessarie per svolgere al meglio il nuovo ruolo che da ora ricoprono nelle file dell’Arma.
Nel corso della cerimonia, secondo il protocollo, i neo promossi, alla presenza dei familiari, visibilmente commossi, hanno rinnovato singolarmente il giuramento di Fedeltà alla Repubblica dinanzi alla Bandiera e al Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Generale di Brigata Riccardo Sciuto.
Nel rivolgersi ai militari che si apprestavano a giurare, il Generale Sciuto ha sottolineato il valore morale del Giuramento di Fedeltà, la cui solennità impegna il Carabiniere ad essere fedele alla Repubblica italiana, ad osservarne la Costituzione e le leggi e ad adempiere, con disciplina e onore, a tutti i doveri derivanti dal suo stato, per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni, evidenziando, altresì, che il grado raggiunto implica una maggiore responsabilità, derivante dal conseguimento della qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria.
Nell’occasione, il Generale ha anche rivolto un caloroso saluto ai familiari dei militari presenti, dando atto dell’impegno e della comprensione necessari per condividere la vita con chi ha scelto di essere un Carabiniere, da sempre al servizio delle comunità, a tutela dei diritti e della sicurezza dei cittadini, per garantire legalità e pacifica convivenza sociale.

Latest

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Don't miss

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Soverato investe nel futuro: al via il progetto per il potenziamento della rete fognaria e del sistema depurativo

C’è chi parla di transizione ecologica, e chi la mette in pratica. A Soverato, la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il...

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti svolti nel corso della sua ultima seduta, il Comitato permanente della Commissione europea per le...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il progetto promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS con il sostegno del Ministero della Giustizia...