CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ambiente

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Turismo e intelligenza artificiale, Calabrese: “Utilizzarla per trasformare la tutela del patrimonio in una straordinaria opportunità”

“Siamo qui per parlare di futuro, ma non c’è futuro senza radici. E la Calabria è la terra in cui queste radici affondano nella...

Sequestrato stabilimento balneare: era privo di concessione demaniale marittima e paesaggistica, all’interno di un sito protetto di interesse comunitario

Nel corso di mirati controlli finalizzati alla tutela del pubblico demanio marittimo, i militari della Capitaneria di porto di Crotone, impegnati nell’operazione “Mare e...

Credito d’imposta e Zes unica, CNA Calabria: “Beffa che di fatto esclude dagli investimenti pmi e sud”

La CNA Calabria interviene sulla situazione delle imprese calabresi a seguito della comunicazione dell’Agenzia delle Entrate che ha determinato la percentuale del credito d’imposta effettivamente...

Al via TOURism 2024, l’iniziativa Filcams CGIL Calabria tra i luoghi del turismo

Un percorso a tappe che partirà dal pomeriggio del 25 luglio e terminerà il primo di agosto, un caravan carico di materiali informativi e...

Due soccorsi in mare della Capitaneria di Porto di Crotone nelle ultime ore: un bagnante a Caminia e un kitesurfista a Davoli

Due emergenze sono state coordinate nelle ultime ore dalla Capitaneria di porto di Crotone, una nella frazione Caminia del Comune di Stalettì e l’altra...

Controlli della Capitaneria di porto in materia di scarichi e gestione dei rifiuti: assenza di autorizzazioni per due cantieri nautici nel crotonese

Proseguono i controlli del personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto di Crotone finalizzati al rispetto della normativa in materia...

Controlli ambientali dei carabinieri: diversi depuratori irregolari, batteri nei canaloni di scolo e violazioni amministrative per oltre 8000 euro

Nel corso di servizi coordinati in materia ambientale, convenzionalmente denominati operazione “DEEP ” per il suo fine primario di controllare attentamente il rispetto delle...

Regione, oltre sette milioni per l’adeguamento e la digitalizzazione dei piani comunali di protezione civile

Il dipartimento regionale di protezione civile ha presentato oggi, presso la Sala Verde della Cittadella regionale, un importante intervento a valere sui fondi PR...

Lavoro: la Regione investe altri 15 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura

Altri 15 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani agricoltori. Arriva con decreto di recente pubblicazione sul sito www.calabriapsr.it la conferma degli impegni assunti...

Stay in touch:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Don't miss

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...