CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Agricoltura

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi. Di fatto, il decreto di pagamento Psr n....

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Piano Faunistico – Venatorio Regionale, Gallo: “Lavoriamo ad una strategia sostenibile e condivisa”

Si è svolto presso la Cittadella regionale un importante incontro promosso dal dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale con la partecipazione delle principali associazioni professionali,...

Il Cirò Classico riceve la denominazione DOP, la soddisfazione dell’assessore Gallo

Con grande soddisfazione accogliamo la notizia dell’iscrizione del Cirò Classico nel registro delle Denominazioni di origine protetta (Dop) da parte della Commissione Europea. Si...

Vinitaly and the City: conclusa la seconda edizione con lo spot girato nel Campo Ferramonti di Tarsia

"Tutto ciò non è un caso. Ecco la forza vera, audace, orgogliosa, sorridente e rivoluzionaria dei nostri Marcatori Identitari Distintivi (MID). Abbiamo vissuto fino...

Il ministro Lollobrigida a Sibari: riunione con la Commissione Politiche Agricole e visita a “Vinitaly and the City”

COMMISSIONE POLITICHE AGRICOLE AL MUSEO DELLA SIBARITIDE. GALLO: OCCASIONE DI CONFRONTO SU EXPORT E PAC La promozione dell’agroalimentare italiano sui mercati internazionali, in un momento...

“Linea Verde Sentieri” alla scoperta delle due anime della Calabria

Nuovo viaggio di “Linea Verde Sentieri” alla scoperta dei percorsi che attraversano l’Italia e le sue bellezze. Giulia Capocchi e Lino Zani andranno alla...

“Vinitaly and the city – Calabria in wine”: presentato in Cittadella il programma delle tre giornate

Presentato ieri in conferenza stampa il programma delle tre giornate del Vinitaly and The City – Calabria in Wine, che da domani venerdì 18...

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Stay in touch:

255,324FansMi piace
128,657FollowerSegui
97,058IscrittiIscriviti

Newsletter

Don't miss

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...