CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Calabria Live”: la Regione coinvolge media nazionale per rafforzare immagine e reputazione turistica della destinazione

La Regione Calabria rilancia la sua immagine nel panorama nazionale e internazionale con una nuova iniziativa tutta incentrata sul potere della comunicazione: si chiama “Calabria Live” ed è la manifestazione esplorativa lanciata dal Dipartimento Turismo e Marketing territoriale della Regione per selezionare progetti televisivi, radiofonici e digitali che promuovano l’identità e il patrimonio turistico della nostra terra.

L’obiettivo è attrarre grandi produzioni editoriali in grado di valorizzare i luoghi, le tradizioni, il paesaggio e l’anima della Calabria, raggiungendo milioni di spettatori in Italia e all’estero. I programmi dovranno essere trasmessi su canali ad alta visibilità – dalla televisione generalista alle piattaforme digitali – con ascolti certificati da Auditel, Comscore, Agcom o Radioter.

L’iniziativa si inserisce nel quadro strategico del Piano regionale di sviluppo turistico 2023–2025 e mira a fare della comunicazione uno strumento centrale per aumentare l’attrattività della destinazione. I format potranno spaziare da talk show ed eventi musicali a documentari e storytelling esperienziali, purché capaci di generare interesse, interazione e un racconto autentico della Calabria.

“Con Calabria Live – ha dichiarato l’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese – vogliamo attivare una nuova narrazione della nostra regione, affidandoci ai migliori professionisti dell’audiovisivo e della comunicazione nazionali. Raccontare la Calabria significa valorizzare non solo le sue bellezze naturali, ma anche il talento, la cultura e l’ospitalità che rendono unico il nostro territorio. Vogliamo che la Calabria entri nelle case, nei cuori e nei progetti di viaggio di milioni di persone”.

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online, tra le ore 11 del 10 giugno e le ore 11 del 20 giugno 2025, sulla piattaforma dedicata disponibile al sito https://documentale.regione.calabria.it/portale.

Latest

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Don't miss

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana, sviluppo economico e coesione sociale: ANCE Calabria apre un confronto tra istituzioni, imprese e università

Nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per favorire il dialogo territoriale sui temi...

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, del luogo, nella flagranza del reato...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...