CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Botte e minacce all’ex compagna anche durante la gravidanza: chiesto il rinvio a giudizio per il padre di Elisabetta Gregoraci

La Procura di Catanzaro ha chiesto il rinvio a giudizio per Mario Gregoraci, 74 anni, padre della conduttrice Elisabetta Gregoraci, indagato per maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e lesioni personali aggravate nei confronti dell’ex compagna, Rosita Gentile, 57 anni, originaria di Torino ma residente a Soverato.

Secondo quanto emerge dalla denuncia della donna, le violenze sarebbero andate avanti per oltre dieci anni e comprenderebbero episodi gravi: “schiaffi, pugni, spinte, strattoni per i capelli, colpi con la testa contro i fornelli della cucina, minacce di morte con coltelli e pedinamenti costanti”. Le aggressioni si sarebbero verificate anche durante la gravidanza della vittima.

Il procedimento

L’uomo, attualmente sottoposto alla misura cautelare del divieto di dimora nei Comuni di Davoli e Soverato, era stato oggetto in precedenza della richiesta di arresti domiciliari con braccialetto elettronico avanzata dal pubblico ministero Graziella Viscomi, titolare dell’inchiesta.

La Procura ha ora chiesto il rinvio a giudizio. L’udienza preliminare davanti al giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Catanzaro è fissata per il 5 novembre alle ore 10.

Il quadro delle accuse

Le accuse contestate a Gregoraci riguardano comportamenti reiterati che configurerebbero sia maltrattamenti fisici e psicologici sia atti persecutori, oltre a lesioni personali aggravate.

La denuncia della vittima descrive un contesto di controllo ossessivo e violenza continuativa, con minacce e intimidazioni che, secondo la Procura, si sarebbero protratte anche dopo la separazione.

Il caso ha suscitato particolare attenzione mediatica per il legame familiare con la nota showgirl, che tuttavia non è coinvolta nei fatti né nelle indagini.

Se il gup confermerà il rinvio a giudizio, si aprirà il dibattimento penale nei confronti dell’uomo.

La difesa avrà modo di presentare memorie e documenti per contestare le accuse, mentre la vittima potrà costituirsi parte civile

Latest

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Don't miss

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il...

Mobilitazione nazionale del 25 ottobre: la Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo sarà a Roma

“Sabato 25 ottobre la Cgil sarà di nuovo in...

Associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio: eseguite misure cautelari nei confronti di sei persone

I Finanzieri del Comando Provinciale Cosenza, coordinati dalla Procura...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Soverato investe nel futuro: al via il progetto per il potenziamento della rete fognaria e del sistema depurativo

C’è chi parla di transizione ecologica, e chi la mette in pratica. A Soverato, la giunta comunale ha approvato il progetto definitivo per il...

Peste suina africana, il reggino verso la riduzione della zona di restrizione

Verso il ritorno alla normalità. A seguito degli approfondimenti svolti nel corso della sua ultima seduta, il Comitato permanente della Commissione europea per le...

“Creare Presidi Educativi”: al via il progetto per contrastare il disagio giovanile e la cultura della droga

È ufficialmente iniziato “CarPediEm – Creare Presidi Educativi”, il progetto promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà ETS con il sostegno del Ministero della Giustizia...