CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Borgo diVino in tour”, presentata la tappa calabrese della tre giorni dedicata al vino, cibo e musica

È stata presentata oggi, presso la sala verde della Cittadella regionale, la tappa calabrese del ciclo di eventi “Borgo diVino in tour”, in programma dal 22 al 24 agosto a Fiumefreddo Bruzio. Il suggestivo borgo del tirreno cosentino sarà la quattordicesima tappa di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.

Tre giorni dedicati al gusto e alla bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio.

“Con l’evento Borgo diVino in tour a Fiumefreddo Bruzio– ha affermato l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – vogliamo valorizzare i nostri borghi partendo dal vino che da sempre è racconto privilegiato della storia e della cultura di un territorio. Oggi più che mai le nostre produzioni enogastronomiche, cresciute in questi ultimi anni grazie ad una cambio di passo delle nostre aziende, puntano con ambizione alla qualità ottenendo successo e attenzione a livello nazionale ed internazionale. Borgo diVino, è la giusta vetrina per il vino calabrese che unisce la bellezza dei nostri centri ad un turismo lento e di valorizzazione dei luoghi. Chi parteciperà alla tre giorni di Fiumefreddo, turisti e wine lovers apprezzerà sicuramente la suggestione del borgo ed i sapori che la Calabria ha da offrire, grazie anche ad una amministrazione lungimirante che ha colto l’iniziativa della Regione Calabria”.

Nel corso della conferenza stampa sono intervenuti Filippo Massimo, responsabile dei rapporti istituzionali di Borgo diVino in tour che snocciolato i numeri della manifestazione che oggi è sicuramente uno degli eventi più importanti nell’ambito dell’enoturismo italiano dove i vini migliori si incontrano nei Borghi più belli d’Italia e Vincenzo Iorio Gnisci, consigliere comunale di Fiumefreddo Bruzio con delega al turismo, che ha espresso soddisfazione per la collaborazione intrapresa con la Regione Calabria, che si è resa promotrice di un evento di sicuro interesse capace di attrarre un vasto pubblico.

Nel corso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, nonché eventi formativi sul mondo del vino e un’area gastronomica dove potranno deliziarsi con piatti tipici locali come: cuoppi di pesce, pomodori ripieni di riso, selezioni di formaggi locali, parmigiana di melanzane e polpette calabresi, pennette all’arrabbiata con ‘nduja.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...