CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Be Alternative Festival”, grande successo per l’evento che porta musica dal vivo nei luoghi più suggestivi della Calabria

Grande successo per Be Alternative Festival il festival calabrese che porta il meglio della musica italiana e internazionale in Sila:  oltre quattromila presenze nel weekend del 3-4 agosto.

Numeri importanti per un festival in crescita esponenziale che rinnova anno dopo anno la sua formula vincente: quella di costruire itinerari fra arte, natura, scoperta dei luoghi portando la più interessante musica dal vivo nei luoghi più suggestivi del territorio calabrese

Un festival che ha saputo guadagnarsi anche in questa annualità la stima degli addetti ai lavori, il plauso della critica specializzata che lo ha ampiamente segnalato fra i migliori appuntamenti live in circolazione in Italia e soprattutto l’affetto della sua comunità di riferimento, che ha ripagato con grande entusiasmo, l’impegno e la fatica del team durante questi mesi.

Un pubblico numeroso e attento ha accolto infatti con immensa partecipazione, una due giorni fra musica e natura, con uno sguardo sempre attento alla valorizzazione e al rispetto della magia dei luoghi dell’Altopiano della Sila; confermandosi come punto di riferimento a Sud dei festival che fanno della sensibilizzazione e di una sempre maggiore attenzione ambientale, il loro punto di forza. 

Ad infiammare la giornata del 3 agosto in collaborazione con Color Fest nella prima data del format BeColor la folksinger Her Skin, l’alternative/noise-rock dei Marlene Kuntz che hanno celebrato dal vivo i 30 anni di “Catartica”, un’autorità assoluta del louder psych-rock nord-europeo ovvero i Motorpsycho e infine l’energia al fulmicotone e lo psych rock dei Kula Shaker.

La data di domenica 4 agosto ha visto protagonisti lo stupendo blues contratto di Timber Timbre, il travolgente Marco Castello, le suggestioni al tramonto del’emozionante live di Colapesce Dimartino, la selecta dirompente di Cami Layé Okún.

Un viaggio immersivo dunque non solo nella musica ma nei luoghi più suggestivi della Calabria:: il pubblico ha avuto la possibilità di godere di itinerari naturalistici di assoluta bellezza, escursioni, visite al Parco della Sila, senza dimenticare i percorsi eno-gastronomici rigorosamente a km 0 all’interno dell’area food promossa da Gal Sila.

Il 16 agosto grande attesa per gli Editors: headliner della seconda tappa di BeColor, evento che mette in sinergia Color Fest con Be Alternative Festival per creare percorsi di condivisione e costruzione in Calabria, che porterà la storica band di Birmingham per la prima volta dal vivo in Calabria, per la loro unica data nel Centro-Sud Italia dell’estate 2024. Con loro sul palco il sound elettrico degli Elephant Brain, la grazia e la profondità del songwriting di Any Other, il post-punk contemporaneo dei Leatherette,  l’electro pop dei Trust the Mask.

Latest

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Don't miss

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR), hanno arrestato in flagranza un uomo accusato di rapina, tentata estorsione e lesioni personali...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione positiva. Ritengo che anche quanto è stato messo in campo dal governo regionale negli ultimi...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione Carabinieri Calabria e al Gruppo di Lamezia Terme. Nel giorno del lutto nazionale e dei...