CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Bando Multifrutti: 16 milioni per nuovi impianti, finanziati più di 1.000 ettari

Più di 16 milioni di euro per realizzare oltre mille ettari di nuovi impianti arborei.

Con l’approvazione sul sito www.calabriapsr.it della graduatoria definitiva del bando multifrutti, legato alla Misura 4 del Psr Calabria e – nello specifico – agli interventi riguardanti gli investimenti nelle aziende agricole, si dà il via alla possibilità di estendere la superficie riservata a drupacee (pesco/nettarine, albicocco, susino, ciliegio), agrumi (arancio e limone di specie a rischio d’estinzione), frutta a guscio (castagno, mandorlo, nocciolo, noce, pistacchio) e pomacee-moracee (pero, melo, fico).

In particolare, a seguito delle istanze di riesame pervenute dopo la pubblicazione della graduatoria provvisoria, sono risultate essere 216 le istanze ritenute ammissibili, rendendo opportuno procedere ad un’implementazione delle risorse originariamente stanziate, in misura inizialmente pari a 12 milioni.

“Attraverso economie di spesa all’interno del Psr – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – sono state reperite ulteriori risorse, così da portare a 16.462.166,88 euro la copertura finanziaria. Un passo fondamentale, per garantire il finanziamento di nuovi impianti, su una superficie complessiva di 1.056 ettari. Una risposta importante, per un settore in espansione ed una regione che ha scelto convintamente di investire su di esso, privilegiando competitività sostenibilità e qualità in un comparto strategico per l’intera economia regionale”.

Nel dettaglio, saranno 488 i nuovi ettari di terreno riservati a frutta a guscio (163 castagno, 204 mandorlo, 73 nocciolo, 20 noce e 27 pistacchio). Aumenterà anche la produzione di pomacee e moracee, con 170 ettari di fico, 68 di melo e 20 di pero. A completare il quadro, 216 ettari di pesco/nettarine, 22 di albicocco, quasi 8 di susino, oltre 12 di ciliegio, 32 di arancio e 17 di limone.

Latest

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Don't miss

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la nuova società nata all’interno del Sistema Confartigianato, che riunisce 23 tra Associazioni, Federazioni, società di...

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...