CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Bandiere verdi 2025, la Calabria ottiene 21 riconoscimenti. La soddisfazione di Calabrese

“Sono veramente soddisfatto per il riconoscimento delle 21 Bandiere Verdi assegnate alla Calabria nel 2025. Un risultato che conferma il primato della regione per il tredicesimo anno consecutivo. Questo riconoscimento, attribuito da oltre 3.000 pediatri italiani e stranieri, identifica le località balneari più sicure e attrezzate per i bambini, contribuendo a promuovere una Calabria sempre più attenta alla qualità ambientale e alla sicurezza delle famiglie”.

È quanto afferma l’assessore all’Ambiente e al Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, rivolgendo un ringraziamento al pediatra Italo Farnetani, ideatore e coordinatore della ricerca per l’assegnazione delle bandiere verdi.

Calabrese ha anche sottolineato l’importanza di questo risultato nel contesto di un impegno più ampio della Regione Calabria per il rilancio del turismo e la destagionalizzazione.

“Recentemente – specifica – abbiamo approvato un atto di indirizzo che estende la stagione balneare 2025 dal 1° maggio al 31 ottobre, con l’obiettivo di favorire la fruizione del mare durante tutto l’anno e sostenere le strutture ricettive costiere. Inoltre, la Giunta sta valutando l’introduzione di un bollino verde per le strutture turistiche che rispettano elevati standard di qualità e sicurezza. Questo ulteriore passo mira a consolidare la Calabria come meta turistica di eccellenza per le famiglie”.

“Le Bandiere Verdi – ha concluso – non premiano solo la bellezza naturale delle località, ma anche la sicurezza, l’accessibilità e l’attenzione alle esigenze delle famiglie. Questo successo rappresenta un importante stimolo per le amministrazioni locali a continuare a investire nella qualità e nella sicurezza delle proprie spiagge, contribuendo allo sviluppo di un turismo sostenibile e orientato alle famiglie”.

Latest

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Don't miss

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo...

Sversamento di reflui fognari non trattati nei terreni circostanti: sequestrati depuratori comunali

Il 17 ottobre u.s., i militari della Stazione Carabinieri...

Rapinò una donna causandole lesioni al volto: individuato e arrestato 21enne

I Carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Gravi violazioni in materia ambientale: sequestrata attività commerciale

Le continue attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto –Guardia Costiera di Crotone, condotte con il supporto del personale...

Cultura della legalità: al via il ciclo di incontri tra l’Arma e gli Istituti scolastici

Nella mattinata di ieri, presso l'Istituto Agrario "Vittorio Emanuele II" di Catanzaro, alla presenza della Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale della provincia, Dott.ssa Concetta Gullì,...

Erano stati scarcerati dal Riesame: la Procura Distrettuale ottiene il ripristino del carcere per tre indagati

Nei giorni scorsi, a Catanzaro, i Carabinieri del Nucleo Investigativo hanno dato esecuzione a due provvedimenti di ripristino della misura cautelare in carcere, emessi...