CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Bandiere blu in Calabria, Alecci: “Bellissimo risultato, ma ora la Regione non perda tempo e stanzi subito i fondi”

La cerimonia di consegna delle Bandiere Blu svoltasi a Roma è stata, ancora una volta, un grande successo per la Calabria. La nostra regione, infatti, ha ottenuto ben 23 riconoscimenti, risultando terza in Italia per numero di Bandiere assegnate, una posizione di prestigio che premia certamente il grande impegno delle nostre amministrazioni comunali. A loro intendo rivolgere i miei più sinceri complimenti, per il grande lavoro che svolgono ogni giorno, tra mille sacrifici, con risorse spesso scarse e personale sottodimensionato. Il dato risulta ancora più eloquente se si considera che i nuovi riconoscimenti sono stati solamente 15 in Italia, confermando una grande sensibilità e una grande attenzione da parte dei nostri amministratori locali.

Ricordo con piacere l’emozione della prima Bandiera Blu ottenuta da Sindaco di Soverato, nel 2017, quando le Bandiere Blu calabresi erano solamente 7. Soverato ieri ha ottenuto questo riconoscimento per il nono anno consecutivo e negli anni ha poi ispirato e supportato nel percorso per l’ottenimento della bandiera altre amministrazioni vicine. Così come per noi, allora, era stata preziosa fonte di ispirazione l’amministrazione di Roccella Ionica, prima sotto la guida del Sindaco Giuseppe Certomà e poi del Sindaco Vittorio Zito, con la volontà di fare rete tra Comuni, scambiandosi pareri e buone prassi, e l’obiettivo di raggiungere una crescita integrata nei nostri territori.

Dopo il grande entusiasmo di ieri, auspico, però, che la Regione Calabria sappia non essere da meno, programmando da subito lo stanziamento dei fondi da assegnare a questi Comuni virtuosi. Negli anni scorsi, purtroppo, ho evidenziato come la certezza di questi fondi sia giunta per i Comuni solo a stagione inoltrata, intorno al mese di luglio, cioè in estremo ritardo. Non c’è tempo da perdere. Programmare per tempo i finanziamenti darebbe un’enorme boccata di ossigeno alle amministrazioni per poter pianificare tutta una serie di interventi che renderebbero le nostre città certamente più belle e accoglienti per i turisti che sceglieranno la nostra regione come meta per le lo loro vacanze. Storicamente, questi fondi sono risultati importantissimi, infatti, per la programmazione della stagione estiva, venendo utilizzati per l’abbattimento delle barriere architettoniche, la vigilanza e la pulizia sulle spiagge, la salvaguardia dell’ambiente, l’organizzazione di eventi. Sarebbe certamente un bel segnale e un ulteriore riconoscimento per quelle amministrazioni che tanto hanno fatto e stanno facendo per migliorare i servizi e le condizioni di vita delle loro città e delle loro comunità, promuovendo l’immagine della nostra regione.

Latest

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Don't miss

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Turismo: boom di presenze in Calabria nel 1° quadrimestre 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli atti persecutori. I militari hanno effettuato diversi riscontri in seguito alla denuncia presentata da una...

Asp Vibo, Fp Cgil diffida i commissari: “Non legittima la delibera per l’assunzione di due dirigenti. Si va verso il danno erariale”

La Fp Cgil Area Vasta diffida l’Azienda sanitaria di Vibo dal procedere con la delibera volta all’assunzione di due dirigenti unici delle professioni sanitarie...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono lieta di comunicare l’approvazione dell’avviso pubblico "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo", finanziato attraverso il PR...