CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Bancarotta fraudolenta: misura cautelare nei confronti di imprenditore della ristorazione

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Crotone hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Crotone, su richiesta della Procura della Repubblica pitagorica guidata dal dott. Domenico Guarascio, sottoponendo agli arresti domiciliari un imprenditore, in quanto ritenuto responsabile della bancarotta di una società, operante nel settore della ristorazione, portata al dissesto dopo aver accumulato, tra gli anni 2016 e 2023, debiti erariali per complessivi € 207.000,00, depauperato le risorse finanziarie aziendali, distratto beni aziendali trasferendoli ad una nuova società ad hoc costituita, determinando un passivo fallimentare pari ad € 1.667.110,00.

In esecuzione del citato provvedimento cautelare, sono state, inoltre, sottoposte a sequestro anche le quote societarie e l’intera new company, anch’essa con sede in Rocca di Neto (KR) ed operante nel medesimo settore commerciale della società fallita, poiché ritenuta il mero strumento attraverso il quale il citato imprenditore ha potuto reiterare indisturbato la propria attività illecita a discapito dell’erario e dei creditori.

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, hanno dato conto di come l’indagato, avvalendosi della collaborazione dei propri familiari, abbia cagionato il dissesto della società autofinanziandosi attraverso la dolosa, sistematica e pluriennale evasione di tributi fiscali ed oneri previdenziali.

Non solo, tale schema comportamentale si è accompagnato ad un progressivo depauperamento della società, realizzato attraverso inequivocabili condotte distrattive: tutti gli asset posseduti dalla bad company (non solo l’attivo ma anche tutti i beni mobili) sono stati svenduti – peraltro in cambio di un corrispettivo mai corrisposto – a beneficio di una nuova società veicolo riconducibile al medesimo imprenditore.

Infine, a completamento del disegno criminoso, il raggiungimento di un conclamato stato di decozione, perpetrato attraverso lo svuotamento dei conti correnti societari mediante prelevamenti e bonifici privi di giustificazione economica e volti al solo soddisfacimento di benefici personali alieni all’attività di impresa.

L’attività investigativa delle fiamme gialle crotonesi, attualmente nella fase delle indagini preliminari e che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa, testimonia l’attenzione del Corpo e della Procura della Repubblica al contrasto dei reati fallimentari, anche a tutela degli imprenditori che operano nel rispetto della legge e che sono danneggiati dalla concorrenza sleale di chi opera nell’illegalità.

Latest

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Don't miss

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali dei Lions Club Catanzaro Host, visioni e prospettive che anche nel nostro territorio valorizzano ed...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso le Case Circondariali di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA) e Ancona, di Reclusione di San Gimignano...

Turismo e intelligenza artificiale, Calabrese: “Utilizzarla per trasformare la tutela del patrimonio in una straordinaria opportunità”

“Siamo qui per parlare di futuro, ma non c’è futuro senza radici. E la Calabria è la terra in cui queste radici affondano nella...