CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme hanno arrestato tre uomini del lametino. Decisive sono state le immagini acquisite dai Carabinieri attraverso i numerosi impianti di video sorveglianza della città e le molteplici perquisizioni effettuate nell’immediatezza dei fatti e nel corso delle successive indagini. A chiudere il quadro investigativo è stato anche un particolare tatuaggio, ritraente Joker immortalato dalle telecamere e rinvenuto sul braccio di uno degli indagati.
Si tratta di un 29enne, un 34enne e un 48enne, rispettivamente di Lamezia Terme, Falerna e Cropani, gravemente indiziati quali autori in concorso di due episodi di danneggiamento seguito da incendio, risalenti alla notte del 17 maggio 2025, ai danni di una pasticceria e di una barberia di Lamezia Terme. Gli arresti sono stati eseguiti a seguito di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale – Ufficio G.I.P. di Lamezia Terme, su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Le attività investigative condotte dai Carabinieri della Stazione di Lamezia Terme Sambiase, hanno consentito di raccogliere sin da subito gravi e concordanti indizi a carico degli indagati.
In particolare, la minuziosa analisi dei frame tratti dalle decine di telecamere pubbliche e private acquisite, nonché il successivo rinvenimento e sequestro degli indumenti utilizzati dagli indagati – nel corso delle perquisizioni domiciliari effettuate a seguito di delega dell’Autorità Giudiziaria presso le rispettive abitazioni – hanno consentito di cristallizzare le condotte delittuose.
Giubbotti, magliette, pantaloni e scarpe indossate dai tre malviventi la notte degli incendi, risultano infatti perfettamente sovrapponibili con quanto recuperato durante le perquisizioni.
Altro particolare rilevante per il coronamento dell’attività di identificazione è legato ai tatuaggi sulle braccia di uno degli indagati, tra cui spicca il volto di un Joker – da cui il nome dell’operazione – che è risultato pienamente sovrapponibile con i video a disposizione della P.G.

I tre sono stati sottoposti agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, misura cautelare giustificata dal concreto pericolo di reiterazione del reato, nonché dalla personalità degli indagati che, sprezzanti del pericolo per la pubblica incolumità, hanno determinato danni ingenti alle attività commerciali interessate, con elevato allarme sociale. In particolare, la condotta criminale degli autori del reato ha assunto una connotazione di particolare rischio, tenuto conto che all’interno di uno dei due esercizi era presente una bombola di gas che, qualora attinta dalle fiamme, avrebbe potuto anche causare una pericolosissima deflagrazione.

Latest

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Don't miss

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...

Sanità: due giorni dedicati all’Epatologia per discutere di nuove sfide, scoperte e progressi

Venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, presso l’Hotel...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

XV Corso di aggiornamento in Odontoiatria: focus su società tra professionisti e prevenzione nelle scuole

Si è conclusa la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri...

Pubblicato dall’Eurispes l’Indice dell’Esclusione, Cgil: “Calabria ai primi posti per esclusione sociale”

"Calabria prima in Italia per indice di esclusione sociale nel mondo del lavoro. Prima per tasso di disoccupazione giovanile (35,5 per cento) con il...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde della Cittadella regionale di Catanzaro ospiterà l’evento “Urban Regeneration as a mean of economic development...