CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Autolavaggio e officina meccanica su area demaniale, ma senza concessione: i controlli della Guardia costiera

Continuano i controlli, mirati alla tutela del pubblico demanio marittimo e al rispetto della normativa in materia ambientale, che stanno
interessando gli immobili demaniali destinati ad attività commerciali nel Comune di Crotone.
Le verifiche eseguite hanno riguardato un immobile demaniale adibito ad autolavaggio e officina meccanica occupante una superficie complessiva di mq. 426 (quattrocentoventisei) di cui 70 (settanta) metri
quadrati circa adibiti ad autolavaggio, oltre 200 (duecento) metri quadrati di
area destinata ad officina meccanica, e i restanti adibiti ad uffici e deposito
materiali e ricambi.
Nel corso dei controlli è stato accertato il mancato possesso della prevista concessione demaniale marittima e, dal punto di
vista ambientale, l’illecita gestione dei rifiuti prodotti dall’attività commerciale.
Il titolare dell’attività è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria per diverse ipotesi di reato sia demaniali che ambientali.
In aggiunta è stata interessata la competente Autorità in materia di gestione del demanio marittimo per la quantificazione e successiva
riscossione degli indennizzi dovuti dal titolare dell’attività commerciale in
conseguenza delle accertate occupazioni abusive.
Ulteriori accertamenti hanno interessato una lavanderia industriale operante nel Comune di Crotone ove è stato accertato lo svolgimento
dell’attività commerciale in assenza dell’autorizzazione allo scarico delle acque reflue industriali, l’assenza di autorizzazione alle emissioni in atmosfera e l’illecita gestione dei rifiuti prodotti dall’attività commerciale.
A carico del responsabile, come previsto dalla normativa di settore, sono state impartite prescrizioni di carattere ambientale che, qualora
ottemperate nei termini assegnati, consentiranno la regolarizzazione dell’attività commerciale che potrà continuare ad operare nel rispetto delle vigenti norme e, soprattutto, dell’ambiente.
Tali attività a valenza ambientale condotte dalla Guardia Costiera di Crotone si inseriscono, anche, tra quegli indirizzi prioritari indicati dalla Procura della Repubblica di Crotone finalizzati alla tutela dell’ambiente e del
territorio ed al conseguente contrasto delle attività illecite.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...