CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

”Attacchi d’arte contemporanea” Giovanni Muciaccia entusiasma il pubblico di Filadelfia

Forbici dalla punta arrotondata, colla vinilica, colori acrilici e tanta fantasia: questo il necessario con il quale, qualche anno fa, migliaia di bambini, oggi un po’ cresciuti, hanno dato sfogo alle loro doti, più o meno artistiche, guidati, con maestria, dalle mani di Giovanni Muciaccia. 

Il 28 dicembre, l’Auditorium Comunale di Filadelfia, si è trasformato nel famoso studio di Art Attack e Giovanni, dal palco, ha regalato momenti di spensieratezza e riflessione al pubblico entusiasta che ha riempito la platea. Il suo show, che da mesi fa tappa in tutta Italia, trae ispirazione dal libro di cui è autore “Attacchi d’arte contemporanea”, nelle cui pagine si percorre un viaggio fantasioso e colorato, tra opere di ieri di oggi, teorie artistiche ed esperimenti. 

L’evento è stato realizzato grazie alla fruttuosa collaborazione delle tre Istituzioni del Comune di Filadelfia: Istituzione Castelmonardo, presieduta da Pino Serraino e diretta da Loredana Majolo; Istituzione Biblioteca, guidata da Mariarosa Anello; Istituzione Teatrale, presieduta da Letizia Dastoli

Sinergia e dialogo hanno reso possibile la riuscita di uno show che ha fatto rivivere ai “ragazzi di ieri”, un momento della loro infanzia e permesso ai bambini e ragazzi di oggi, di mettersi in gioco e divertirsi.

Il Coordinamento delle Istituzioni, supportata dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Anna Bartucca, promette di proseguire questo percorso comune in un’ottica di crescita e miglioramento.

Latest

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Don't miss

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco Soverato. Quello che fino a pochi mesi fa era solo uno scontro interno tra membri...

“Ballando On The Road”: la Calabria ritorna protagonista del sabato sera su Rai 1

La Calabria e le sue bellezze tornano a essere protagoniste del sabato sera di Rai 1 nello spettacolo tv condotto da Milly Carlucci: l’arte...

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...