CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Arte e Cultura: avviato l’iter per la candidatura di monumenti calabresi a Patrimonio dell’Unesco

L’assessore regionale allo sviluppo economico e attrattori culturali, Rosario Vari, ha promosso e presieduto un incontro per definire le attività che dovranno condurre alla candidatura a “Patrimonio Mondiale dell’Unesco” dei luoghi della regione Calabria che presentano particolarità di eccezionale importanza, da un punto di vista culturale o naturale.

 
All’iniziativa, che si è svolta negli uffici della Cittadella, hanno partecipato i dirigenti e funzionari del Dipartimento sviluppo economico, i rappresentanti del MIC, della direzione regionale Musei e dei Comuni di Gerace, Bivongi, Corigliano-Rossano, Santa Severina e Stilo.

 
La proposta di candidatura promossa della Regione Calabria riguarda il centro storico della Città di Gerace e quattro edifici monumentali: il Battistero di Santa Severina, l’Oratorio di San Marco a Rossano, la Cattolica di Stilo, il Monastero Ortodosso di San Giovanni Theristìs a Bivongi che, unitamente, costituiscono un complesso delle testimonianze più significative della cultura greco-bizantina nel Mediterraneo.

 

La prima fase dell’iter di candidatura, illustrata dal professor Francesco Maria Spanò, si è conclusa con l’inserimento, lo scorso dicembre 2023, del progetto “Testimonianze della cultura italo-greca tra Alto e Basso Medioevo” nella lista propositiva dei siti candidati dall’Italia a diventare patrimonio Unesco.

 
“L’inserimento nella Tentative List – dichiara l’assessore Varì – rappresenta l’inizio di un iter molto articolato e complesso che richiede uno straordinario impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti. Si tratta di uno sforzo collettivo per la valorizzazione dell’intero territorio calabrese con importanti ricadute sulle comunità locali che dovranno essere coinvolte attivamente nel processo di candidatura. L’intento è, quindi, quello di avviare un percorso di lavoro condiviso, il cui primo formale passo sarà la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa per l’istituzione di due comitati: un comitato istituzionale che avrà l’obiettivo di definire l’indirizzo strategico e la governance del percorso, e che vedrà coinvolte anche le Autorità ecclesiastiche che incontreremo nei prossimi giorni, e un comitato tecnico – scientifico con competenze specialistiche”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...