CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Al Magna Graecia Film Festival di Soverato una nuova finestra dedicata al cinema breve

La 22esima edizione del Magna Graecia Film Festival, in programma dal 26 luglio al 2 agosto prossimi a Soverato, lancerà una nuova sezione interamente dedicata ai migliori esordi nel mondo del cinema breve, rafforzando la mission di un progetto da sempre dedicato alla valorizzazione dei giovani talenti. Un ulteriore tassello frutto della collaborazione con il Picentia Short Festival di Battipaglia che porterà al MGFF – in occasione di due serate speciali – il meglio della propria selezione di cortometraggi, nazionali ed internazionali, ospitati nel corso degli ultimi anni nell’ambito dell’evento che anima il territorio campano con proiezioni, incontri e masterclass dedicate al cortometraggio.

Un’occasione che conferma la sinergia tra due realtà accomunate dalla stessa missione: scoprire, sostenere e valorizzare i talenti, offrendo visibilità e opportunità di mettere in rete idee innovative e linguaggi emergenti del cinema contemporaneo. La direzione artistica della nuova sezione è affidata a Luca Capacchione, fondatore e direttore del Picentia Short Film Festival, affiancato dalla direzione tecnica di Jacopo Curcio, giovane professionista già attivo nell’ambito degli eventi culturali e cinematografici. Per l’evento è previsto il supporto dell’intera squadra di ACT Production, realtà che da anni cura l’organizzazione del Picentia e promuove eventi e produzioni nel settore cinematografico e culturale.

“Il Magna Graecia Film Festival conferma la propria apertura verso nuove sinergie che possano arricchire la nostra visione culturale, ancora di più se si tratta di realtà del Sud che condividono l’impegno a sostegno della creatività giovanile”, commenta il fondatore e direttore artistico del MGFF, Gianvito Casadonte. “Le contaminazioni possono creare sempre un valore aggiunto in termini di forze e di idee per il territorio, e sono convinto che questa nuova finestra sul cinema breve potrà offrire stimoli e opportunità per il futuro”.

“Si tratta di un progetto che nasce dall’incontro di intenti e dalla volontà di creare sinergie tra esperienze, territori e professionisti del settore – dichiarano Capacchione e Curcio –. Il Magna Graecia Film Festival rappresenta da anni un punto di riferimento per chi muove i primi passi nel mondo dell’audiovisivo. Per noi è un onore portare qui il meglio della nostra selezione e contribuire a costruire percorsi di crescita e visibilità per i giovani autori”.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...