CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Accordo Centri per l’Impiego e Istituti alberghieri per “indirizzare i giovani verso l’occupazione”

“Abbiamo avviato con la Regione il piano di potenziamento dei Centri per l’impiego per rafforzare i servizi e dare l’opportunità al territorio di rivolgersi ai Cpi per trovare risposte adeguate alle esigenze dei cittadini, dei lavoratori e delle imprese”.

Lo ha detto l’assessore regionale al lavoro, Giovanni Calabrese, nel corso dell’iniziativa, che si è svolta questa mattina a Paola all’Auditorium Sant’Agostino, durante la quale è stato sottoscritto l’accordo tra Centro per l’Impiego e Istituti alberghieri alla presenza del Comune, di Anpal servizi e degli Ordine dei contabili.

“Si tratta di una atto – ha spiegato calabrese – che mette insieme più Istituzioni, un accordo di rete, è il caso di affermare, che ci condurrà realmente a creare insieme il futuro. Ogni giorno affrontiamo nuove sfide per dare la possibilità ai giovani, attraverso la presa in carico, l’accompagnamento, l’orientamento e la formazione sul campo, di essere indirizzati verso l’occupazione”.

L’assessore Calabrese, dopo aver ascoltato i vari interventi ha fatto una disamina del lavoro messo in campo con il Dipartimento regionale lavoro e welfare, rappresentato dal direttore generale Roberto Cosentino, il quale ha sottolineato che “i Centri per l’impiego siano ‘casa comune’ e con essi la Regione sta intraprendendo un percorso di rete indirizzato ad investire in qualità e quantità di servizi e Paola, in tutto ciò, è una realtà virtuosa”.

“Nel comparto del turismo, per esempio, si stanno adottando varie misure sugli incentivi alle assunzioni perché – ha evidenziato l’assessore Calabrese – le peculiarità del territorio vanno sfruttate e su questo dobbiamo investire insieme. Stiamo predisponendo politiche mirate per ripopolare i nostri borghi e stiamo lavorando in queste direzione con gli Enti locali, con le imprese e i Centri per l’impiego che hanno una funzione strategica. Tra i prossimi progetti, oltre lo sportello virtuale, inseriremo le figure dei job account che lavoreranno per promuovere i servizi alle imprese e staranno accanto alle aziende per informazioni e consulenza. Punteremo sulle imprese, sull’intraprendenza dei giovani e crediamo che il lavoro vero in Calabria è possibile, debellando il lavoro sommerso, piaga della nostra Regione”.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...