CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“A Muzzo”, domani a Catanzaro l’iniziativa di Filcams per informare e sensibilizzare sui diritti e le tutele nel settore del turismo

Un’iniziativa di carattere sindacale e culturale dal significativo nome “A Muzzo” è quella che la Filcams Cgil Calabria terrà domani 16 luglio alle ore 19,30 sul Lungomare Terrazza-Saliceti di Catanzaro.

Vedrà la partecipazione di una compagnia di attori che improvviseranno, coinvolgendo i dirigenti della Filcams, uno spettacolo per richiamare l’attenzione su cosa rappresenti il settore del turismo in Italia per chi ci lavora: precarietà, insicurezza, fatica, orari massacranti e paga da fame.

L’iniziativa si affianca alla campagna nazionale “Turismo Sottosopra”.

“Il tema del turismo in Calabria – afferma Giuseppe Valentino, Segretario Generale Filcams CGIL Calabria –  è diventato per la Filcams CGIL in questi anni una delle vertenze di maggior rilievo, tenuto conto che si parla di un settore che potrebbe rappresentare una vera e propria industria che, se ben organizzata e regolata, potrebbe offrire opportunità di benessere ai tanti che, invece, dalla nostra terra scappano per cercare migliori condizioni socio-economiche altrove. Continuiamo a pensare che la Regione Calabria in questi anni non sia riuscita ad andare oltre alla facile propaganda senza investire su un vero e proprio sistema strategico che permetta al settore di fare un passo di qualità in avanti. La nostra azione è mirata a salvaguardare e a migliorare le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del settore, spesso giovani ed ignari dei propri diritti e per questo esposti a maggior sfruttamento. Per queste ragioni abbiamo in questi anni portato la vertenza turismo in piazza, anche perché molti problemi irrisolti permangono a partire dalla questione delle concessioni balneari”.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...