CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Contratto di fiume: a Satriano l’assemblea per definire il piano d’azione

Il Contratto di Fiume e di Costa Valle dell’Ancinale entra nella sua fase concreta e finale: “la definizione delle attività da inserire nel primo programma di azione”. Al fine di definire tali attività è stato convocato un primo incontro per il giorno 6 ottobre 2023 alle ore 16.30 nella sede municipale del Comune di Satriano (Ente capofila). Mediante la partecipazione fattiva degli attori del territorio (enti pubblici e privati, Associazioni, Istituzioni, aziende, privati cittadini e soggetti interessati) verranno raccolte  le diverse istanze (schede progetto) per soddisfare più finalità: miglioramento degli ecosistemi, tutela qualitativa e quantitativa delle risorse idriche, mitigazione rischio alluvioni, fruizione del patrimonio ambientale, sviluppo locale – turismo sostenibile, valorizzazione delle aree e dei 
prodotti agricoli, dei centri storici, delle zone archeologiche. Obiettivo del progetto il recupero del territorio ed evitare l’abbandono e il degrado. Dopo anni di preparazione, l’approvazione del Documento strategico del Contratto di Fiume e Costa valle dell’Ancinale consente oggi di procedere ad un Accordo di Programmazione Negoziata con la Regione Calabria, finalizzato alla attuazione tecnica ed economica degli interventi integrati proposti. Questo appuntamento, replicabile presso gli altri Comuni ed Enti interessati, è preparatorio all’Assemblea Regionale dei Contratti di Fiume, organizzata per la prima volta nella Regione Calabria e prevista, in attesa di comunicazione ufficiale, entro la fine del mese in corso.

Latest

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

Don't miss

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi. Di fatto, il decreto di pagamento Psr n....