CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il programma completo della “Notte bianca” di Soverato

L’appuntamento con la notte più lunga di Soverato è fissato al 30 settembre quando la città si animerà con decine di iniziative. Ecco il programma completo degli eventi:
Ore 19:00 Area food – Piazza Maria Ausiliatrice

Ore 19:00 Auto storiche – Via Carlo Amirante

Ore 19.00 “Il Carnevale degli animali” Spettacolo teatrale per bambini – Via Olimpia

Ore 20:00 Area Bimbi – Corso Umberto I

Ore 20.00 Esibizione scuole di danza – Via Carlo Amirante

Ore 20.00 “L’Amore e gli Amori” Spettacolo di parole e musica – Ex Comac

Ore 20:00 Area Sport esibizione palestre – Corso Umberto I

Ore 20.00 Sfilata Banda Umberto Pacicca Città di Soverato

Ore 20.00 Artisti di strada sputafuoco e giocoliere – Corso Umberto I

Ore 20.00 Danza aerea – Corso Umberto I

Ore 20.00 Balli sociali Zumba social – Via Olimpia

Ore 20.00 Esibizione “Soverato in Tango”- Corso Umberto I

Ore 20.00 Balli sociali – Via della Vittoria 

Ore 21.00 Flash Mob Gospel Choir – Corso Umberto I

Ore 22.00 Esibizione gruppo “Gioia Popolare” – Piazza Maria Ausiliatrice

Ore 22.00 Ottopiù Street Band – Itinerante per la Città 

Ore 22.00 Esibizione Artisti emergenti – Via Carlo Amirante

Ore 22.15 Area Comic’s ospite Marco Marzocca – Corso Umberto

Latest

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Don't miss

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa e in un terreno armi, munizioni e quattro granate: arrestato 77enne

Nella serata del 15 ottobre 2025, i Carabinieri della Compagnia di Tropea hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione abusiva di armi e...

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...