CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Capolavori svelati”, aperta la mostra che fino al 5 novembre esporrà capolavori di 30 artisti tra cui Mattia Preti e Mimmo Rotella

Da Mattia Preti a Mimmo Rotella, sono 30 gli artisti protagonisti di “Capolavori Svelati. Catanzaro tra Patrimonio Artistico Pubblico e Collezionismo Privato”, l’iniziativa che fino al 5 novembre 2023, metterà in mostra nelle sale del Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro le preziose opere di proprietà dell’Amministrazione comunale e di collezioni private. La città capoluogo svela la sua arte mettendo in mostra la sua cultura con un patrimonio che per la prima volta sarà visibile alla cittadinanza. L’evento è stato inaugurato ieri pomeriggio all’interno di un incontro moderato dal giornalista Marcello Barillà, in cui sono intervenuti  il sindaco Nicola Fiorita, l’assessore alla Cultura Donatella Monteverdi e il curatore della mostra Leonardo Passarelli. 

“È un progetto- il commento del sindaco Nicola Fiorita- in cui abbiamo creduto e che abbiamo realizzato con il massimo della determinazione, convinti che si tratta di un’occasione unica per scoprire e apprezzare l’incredibile bellezza della nostra città attraverso il suo patrimonio artistico. Ho visitato la mostra e posso già dire che le opere esposte rappresentano una parte preziosa della nostra storia e cultura, sia quelli di proprietà pubblica che quelli provenienti da collezioni private. Mi piace pensare che soprattutto i più giovani possano essere ispirati da queste meravigliose opere d’arte e che, tutto insieme, possano contribuire a rendere Catanzaro ancora più bella. Obiettivo dell’iniziativa  è quello di portare a conoscenza del pubblico il capitale artistico della città e promuovere la fruizione di quanto è custodito in luoghi abitualmente non visitabili, valorizzando quelle raccolte di beni di particolare interesse artistico, storico, bibliografico o archivistico, di natura pubblica o privata, nei quali è possibile riconoscere gli elementi costitutivi della storia locale e nazionale”.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...