CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Montauro muore a 23 anni in attesa di un’ambulanza il delegato SMI: “noi operatori del 118 non abbiamo responsabilità”

All’indomani del decesso di una giovane di 23 anni, avvenuto ieri a Montauro, si esprime sul caso che ha portato la famiglia a denunciare alla Procura della repubblica l’assenza di un’ambulanza medicalizzata, il delegato provinciale dello SMI, Sindacato Medici Italiani, Saverio Ferrari:

“Quando si legge che una ragazza di appena 23 anni muore- scrive Ferrari- forse, probabilmente (lo stabilirà comunque l’autopsia) per mancanza del giusto, doveroso e tempestivo intervento di un’ambulanza medicalizzata (18 minuti per l’arrivo di un’ambulanza con medico a bordo in un caso di perdita di coscienza sono un’infinità!!) chi opera nel servizio di urgenza ed emergenza medica (118) senza distinzione di mansione è colto da un senso di sconforto infinito e profondissimo!”. È quanto afferma il dottor, Saverio Ferrari delegato provinciale SMI in merito a quanto accaduto a Montepaone.

“Allo stesso tempo però – prosegue – bisogna dire con assoluta fermezza ed in piena coscienza che noi tutti operatori del 118 non abbiamo alcuna responsabilità per la situazione in cui versa il servizio ormai da quasi quattro anni. Il momento è tristissimo per noi tutti oltre che per i familiari della giovane paziente deceduta ma allo stesso tempo chi di dovere avrà l’obbligo di individuare gli artefici di questo “disastro sanitario” (ci sono senza ombra di dubbio!) al di là dell’episodio specifico per evitare che in futuro possano riaccadere episodi simili anche perché in questi lunghi quattro anni non è stato purtroppo l’unico!”.

Leggi qui la NOTIZIA Tragedia a Montauro, muore una ragazza di 23 anni ed è polemica per le ambulanze non medicalizzate

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...