CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Tragedia a Montauro, muore una ragazza di 23 anni ed è polemica per le ambulanze non medicalizzate

Un malore improvviso, quando ancora la ragazza si trovava a letto, subito l’allarme dei familiari, ma non c’è stato nulla da fare. Tragedia in località “Calalunga” al confine tra Montepaone e Montauro dove ieri mattina ha perso la vita una ragazza di 23 anni. Ancora da definire le cause del decesso, ma è polemica per l’assenza di ambulanze medicalizzate. A denunciare è la famiglia della giovane che ha chiesto l’intervento dei carabinieri della compagnia di Soverato ora incaricati di ricostruire le fasi dei soccorsi. A intervenire nell’abitazione della giovane un’ambulanza del 118 che ha cercato, inutilmente, di animare la ragazza. Dalle prime ricostruzioni pare che il mezzo sia arrivato da Isca in 18 minuti, ma che a bordo non ci fosse un medico. Un fattore, secondo i genitori della ragazza, che sarebbe determinante e per questo segnalato ai carabinieri della compagnia di Soverato. A stabilire quanto ciò possa essere vero sarà però ora un’autopsia ordinata dalla Procura della Repubblica di Catanzaro per stabilire le ragioni del decesso che comunque sembrano legate a cause naturali. Al di là del caso specifico, però, resta il tema connesso alle ambulanze non medicalizzate che nel territorio è stato più volte al centro di polemiche. Nonostante la presenza di una postazione Suem 118 proprio a Montepaone, infatti, spesso i mezzi di emergenza inviati sul territorio arrivano in modo non del tutto tempestivo e privi di un medico. Per alcuni ciò costituirebbe un fattore di pericolo, per altri sarebbero solo inutili allarmismi quelli contenuti all’interno delle tante segnalazioni inviati agli organi competenti. In mezzo alle due visioni il dato del numero di ambulanze presenti che sarebbe inferiore al fabbisogno di un comprensorio che d’estate aumenta in maniera considerevole le presenze. Quanto basta per rivedere un sistema su cui ancora una volta si accendono i riflettori, nell’occasione più tragica che una comunità possa vivere come la perdita di una giovane vita.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...