CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

L’eccellenza della Cucina calabrese, nella “sagra dello stocco” della ProLoco di Soverato (fotogallery)

I numeri arrivano a sfiorare le 800 presenze, non poche per la “sagra dello stocco” organizzata dalla Proloco di Soverato. Un evento rimandato di un giorno, per il maltempo che ha imperversato sabato, che non ha scoraggiato gli appassionati di cucina locale. Il presidente Giuseppe Chiaravalloti sceglie di portare in tavola la tradizione connessa con una tipologia di pescato non certo presente nei mari calabresi, ma entrato di prepotenza nelle case degli abitanti di questa regione che lo ripropongono nei pranzi e nelle cene di Natale e Pasqua. Qualità delle materie prime e organizzazione impeccabile, gli ingredienti di successo dell’evento che recluta uno chef del calibro di Antonio Cardamone per la preparazione dei piatti, comodamente consumati ai tavoli allestiti nei locali della Ex Comac,  trasformata per l’occasione in una sorta di ristorante all’aperto.  

“La nostra idea- spiega il presidente della Proloco Giuseppe Chiaravalloti era di far conoscere ai tanti visitatori presenti in città un piatto tipico della nostra regione importando l’eccellenza dei paesi reggini per farla degustare anche a chi non ha la possibilità di spingersi oltre il nostro territorio. Ecco perché abbiamo puntato su materie di prima scelta e sulla preparazione dei piatti con chef di comprovata esperienza e professionalità, per valorizzare le portate proposte, consumate a un livello pari di quello offerto da un ristorante, ma con i prezzi accessibili di una sagra”. 

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...