CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Tutto pronto per “la Notte Azzurra”, la festa del pescato sullo Ionio di Montauro

Torna sul lungomare di Montauro “la Notte Azzurra”. La festa del pescato sullo Ionio, si prepara ad accendere i riflettori sulla sua terza edizione in programma per il prossimo 4 agosto. Organizzato con il patrocinio del Comune di Montauro, della Regione Calabria, del Ministero dell’Agricoltura oltre che da numerosi sponsor privati, l’evento si pone come obiettivo quello di valorizzare i prodotti ittici calabresi e catanzaresi in particolare. “Tra stand, aree ristoro e tanta buona musica- spiegano gli organizzatori- la Notte Azzurra sarà l’occasione per passare insieme una serata divertente e allo stesso tempo rilassante. Anche quest’anno la parte gastronomica sarà curata dal noto chef Emanuele Mancuso il quale realizzerà dei piatti a base di pesce rigorosamente locale. Il “re” della serata sarà, infatti, il pescato dello Jonio, in particolare le alici che saranno cucinate in diversi modi: arraganate, al forno, marinate secondo la migliore tradizione gastronomica calabrese. E tra un piatto di buon pesce e un bicchiere di vino locale ci si potrà divertire ascoltando “Taranta Jonica”, storico gruppo che propone la musica popolare calabrese sotto una nuova veste, attraverso una combinazione di sonorità moderne e tradizionali”.

PER CONSULTARE TUTTI EVENTI DI MOVEON CLICCA QUI

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...