CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sei i Comuni inseriti dal Ministero nel progetto “Spiagge sicure”. Nessuno della provincia catanzarese

Sono sei i comuni calabresi tra i 60 comuni litoranei in Italia che hanno ricevuto per il 2023 un finanziamento di 33mila euro ciascuno per il progetto “Spiagge Sicure” del Ministero dell’Interno: si tratta di Pizzo Calabro, Isola di Capo Rizzuto, Tropea, Zambrone, Cutro e Parghelia. Ne dà notizia il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, che spiega come “il finanziamento è rivolto in particolare ad iniziative di prevenzione e contrasto di abusivismo commerciale e contraffazione, fenomeni illegali che tipicamente si intensificano nel periodo estivo. Il Viminale sostiene i Comuni con risorse aggiuntive che possono essere utilizzate, ad esempio, per l’assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, il pagamento di prestazioni di lavoro straordinario da parte del personale della stessa Polizia locale, l’acquisto di mezzi e attrezzature e la promozione di campagne informative per diffondere tra i consumatori la consapevolezza dei danni che derivano dall’acquisto di prodotti contraffatti”. Il finanziamento, a valere sul Fondo sicurezza urbana, è stato destinato a quegli enti individuati per numero di presenze nelle strutture ricettive che non hanno percepito precedentemente finanziamenti a questo scopo, non sono capoluoghi di provincia e non superano i 50mila abitanti. Nessuno tra i Comuni viene dalla provincia catanzarese, nonostante molti piccoli centri avessero presentato domanda per essere inclusi nella rete di finanziamenti che avrebbe permesso di aumentare il controllo del territorio.

Latest

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Don't miss

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...

Caporalato e appalti pubblici: la Guardia di Finanza effettua perquisizioni in 8 regioni, tra cui la Calabria

Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata,...