CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Soverato, tutto pronto per la presentazione “La disfatta e la rinascita” di Michele Drosi

Si intitola “La Disfatta e la Rinascita”, per un nuovo Partito Democratico, Socialista, Riformista, Garantista” ed è la nuova fatica letteraria di Michele Drosi. Il saggio edito da “Città del sole edizioni” sarà presentato sabato 15 luglio alle ore 18.45 all’interno della rassegna letteraria organizzata dalla libreria “non ci resta che leggere”. Un lungo excursus nella storia del partito nel tentativo di tracciare le possibili vie d’uscita quello di Drosi che interverrà nell’incontro insieme al consigliere pieddino Ernesto Alecci.

<<L’intento di questa iniziativa- spiega l’autore- è quello di riflettere, dopo le tante sconfitte di questi anni, su  quale  può  essere l’orizzonte a cui guardare per costruire  un  nuovo   Partito Democratico, Socialista, Riformista e Garantista più attrattivo e convincente, con un programma   serio  e  puntuale,  che torni  ad  essere  il  luogo  della  speranza e  della fiducia.  E’ arrivato il momento di scegliere e decidere a chi parlare, come farsi ascoltare e farsi capire e quindi cosa deve essere questo partito. Troppe ambiguità, troppi errori lo hanno reso irriconoscibile. Di tutto questo si deve poter discutere, recuperando la voglia di reimparare a pensare e  lavorando  per  definire  una  nuova  idea di socialismo  per  combattere  le disuguaglianze ridando  valore  al   lavoro  e     alla  cosa   pubblica,   alla    qualità dell’economia e della vita>>.

Latest

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

Don't miss

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...