CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Gianluigi Greco nuovo Rettore dell’Unical: le congratulazioni di Confartigianato Imprese Calabria

Confartigianato Imprese Calabria si congratula con il prof. Gianluigi Greco per la designazione a rettore dell’Università della Calabria, sottolineando il valore di un incarico che riguarda non solo il mondo accademico, ma l’intera comunità regionale.

“Rivolgiamo al professor Greco i nostri più sinceri auguri di buon lavoro – dichiarano il presidente Salvatore Ascioti e il segretario regionale Silvano Barbalace –. La sua designazione rappresenta un riconoscimento al merito scientifico e accademico, ma anche un’opportunità per rafforzare quel legame tra sapere e sviluppo che riteniamo decisivo per la crescita della Calabria”.

Il nuovo rettore, considerato tra i maggiori esperti internazionali di Intelligenza Artificiale, ha saputo negli anni distinguersi non soltanto per i risultati della ricerca, ma anche per la capacità di guardare alle esigenze del territorio. “Siamo particolarmente orgogliosi – aggiungono Ascioti e Barbalace – delle collaborazioni già avviate con il prof. Greco, che hanno mostrato come il dialogo tra università e imprese possa tradursi in progetti concreti e utili al tessuto produttivo regionale. Innovazione tecnologica, formazione di qualità e apertura al mondo delle imprese sono i temi su cui crediamo che l’Unical possa continuare a svolgere un ruolo decisivo”.

Confartigianato evidenzia come la Calabria abbia bisogno di un dialogo costante tra università, imprese e istituzioni. “L’Unical, in questi anni, è stata capace di attrarre talenti e promuovere ricerca di alto livello. Con la guida del prof. Greco ci auguriamo un ulteriore rafforzamento di questo percorso, in una prospettiva di collaborazione con il tessuto imprenditoriale e artigiano della nostra regione. Le nostre imprese guardano con grande interesse a processi di innovazione che possano tradursi in crescita, occupazione e radicamento dei giovani nel territorio”.

Latest

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

Don't miss

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Tecnologie avanzate alla “Dulbecco” di Catanzaro: al via la “mini-circolazione extracorporea”, unica in tutto il sud-Italia

Un passo avanti nell’ambito dell’evoluzione tecnologica è stato compiuto...

“Tutti in un atto”: al via i festeggiamenti per i 40 anni di attività della Scuola di Teatro Enzo Corea

Domenica 12 ottobre alle ore 18.00, al Teatro Comunale...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel nome di un’identità condivisa fatta di storie e percorsi, di relazioni che resistono al tempo...

“Restanza artigiana”: la Calabria protagonista alla Convention nazionale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato

In un tempo in cui tutto sembra spingere verso la fuga, verso il “fuori”, c’è chi sceglie di restare. Non per paura del cambiamento,...