CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Furto aggravato di acqua: denunciato 52enne per un allaccio abusivo alla condotta idrica

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto hanno denunciato a piede libero un uomo di 52 anni con l’accusa di furto aggravato. L’operazione è scattata a seguito di una segnalazione proveniente dal Consorzio di Bonifica Calabria, che aveva rilevato un anomalo prelievo idrico in una zona agricola.
Sul posto, i militari dell’Arma, insieme al personale tecnico del Consorzio, hanno constatato la presenza di un allaccio irregolare. In particolare è stata individuata la manomissione di un dispositivo denominato hydropass, di proprietà dell’impianto consortile, che consentiva al 52enne di appropriarsi indebitamente della risorsa idrica
Il fenomeno dei furti d’acqua rappresenta una piaga particolarmente rilevante per l’area di Isola di Capo Rizzuto e per l’intero territorio provinciale, soprattutto in un contesto in cui l’approvvigionamento idrico costituisce una risorsa strategica per l’agricoltura e le comunità locali. L’intervento dei Carabinieri conferma la costante attenzione dell’Arma nel contrasto a tali condotte illecite, con il fondamentale coordinamento con la Procura della Repubblica di Crotone, diretta dal Procuratore Domenico Guarascio.

Latest

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Don't miss

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia...

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Rigenerazione urbana, sviluppo economico e coesione sociale: ANCE Calabria apre un confronto tra istituzioni, imprese e università

Nell’ambito della 23ª European Week of Regions and Cities – #EURegionsWeek 2025, iniziativa promossa dalla Commissione Europea per favorire il dialogo territoriale sui temi...

Divieto di avvicinamento, scatta l’alert del braccialetto elettronico: arrestato 23enne

Nella nottata di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina hanno arrestato un ragazzo di 23 anni, del luogo, nella flagranza del reato...

Tis verso la stabilizzazione: la Regione accelera le procedure e garantisce le risorse

“Un passo decisivo per il futuro occupazionale di migliaia di calabresi e per la continuità dei servizi nei Comuni”. Con queste parole l’assessore regionale al...