CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sventato maxi furto alla centrale elettrica: recuperate tre bobine di rame del valore di oltre 60mila euro

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme, frontalmente impegnati nel contrasto di fenomeni delittuosi di natura predatoria, di criminalità diffusa e di degrado urbano, nell’ambito del più ampio P.C.C.T. (piano coordinato di controllo del territorio) disimpegnato dalle Forze di Polizia sotto l’egida della Prefettura di Catanzaro, hanno intensificato i servizi perlustrativi in arco serale e notturno, accogliendo le istanze di sicurezza pervenute dai cittadini del comprensorio lametino.
Proprio grazie all’intensificazione di tali servizi preventivi, la notte dell’11 settembre scorso, un equipaggio della Sezione Radiomobile del NOR di Lamezia Terme e militari della Stazione Carabinieri di Pianopoli hanno sventato un ingente furto all’interno della centrale elettrica di Feroleto Antico.
Gli equipaggi dell’Arma, ricevuta la segnalazione al Numero Unico di Emergenza 112 NUE circa la presenza di quattro persone travisate da passamontagna all’interno del sedime dell’elettrodotto, coordinati dalla Centrale Operativa della Compagnia CC di Lamezia Terme, hanno raggiunto il luogo dell’evento in pochi minuti dall’allarme, riuscendo a interrompere l’azione delittuosa in atto.
Nella circostanza, i militari hanno recuperato l’intera refurtiva, consistente in 3 bobine di corda di rame per un peso complessivo di 53 quintali e del valore di oltre 60.000 euro, che erano state già caricate all’interno di un furgone.
Sono in corso indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Lamezia Terme volte all’identificazione degli autori del tentato furto, messi in fuga solo grazie al pronto intervento dei Carabinieri.
Secondo una prospettiva di sicurezza partecipata, il proficuo risultato operativo ottenuto dall’Arma dei Carabinieri sottolinea ancora una volta l’importanza, tanto per enti pubblici quanto per soggetti privati, di dotarsi di idonei strumenti di difesa passiva, come moderni impianti di videosorveglianza e di allarme, che possono, tra l’altro, essere collegati alle Centrali Uniche di Risposta, fungendo quindi sia da deterrente per eventuali azioni predatorie, sia da utile strumento investigativo.

Latest

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Don't miss

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme...

Rigenerazione urbana e coesione sociale, la Calabria protagonista della #EURegionsWeek 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 16, la Sala Verde...

Apicoltura: aperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento

Con il decreto dirigenziale n. 15121, la Regione Calabria...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Avevano incendiato due attività commerciali: individuate e arrestate tre persone

Alle prime luci dell’alba i Carabinieri di Lamezia Terme hanno arrestato tre uomini del lametino. Decisive sono state le immagini acquisite dai Carabinieri attraverso...

XV Corso di aggiornamento in Odontoiatria: focus su società tra professionisti e prevenzione nelle scuole

Si è conclusa la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri...

Pubblicato dall’Eurispes l’Indice dell’Esclusione, Cgil: “Calabria ai primi posti per esclusione sociale”

"Calabria prima in Italia per indice di esclusione sociale nel mondo del lavoro. Prima per tasso di disoccupazione giovanile (35,5 per cento) con il...