CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli alle attività ricettive extralberghiere: sanzioni per oltre 40.000 euro a 34 strutture irregolari

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, hanno eseguito, nel corso della stagione estiva, una capillare attività di controllo delle numerose strutture presenti sul territorio di Tropea e dei comuni limitrofi a contrasto all’evasione e all’abusivismo nel settore turistico-ricettivo.

In particolare, le Fiamme Gialle della Tenenza di Tropea, hanno utilizzato una nuova strategia incrociando da un lato i dati presenti nelle fonti aperte, con controlli sistematici sui portali di prenotazione turistica delle principali piattaforme informatiche di e-commerce ed analizzando perfino i post ed i commenti dei social network, dall’altro confrontando le risultanze dell’attività con i dati presenti nelle banche dati in uso al Corpo, quali l’anagrafe tributaria, il catasto e il registro imprese, il tutto contestualmente ad un’attenta azione di osservazione, controllo e sopralluoghi nelle immediate adiacenze delle strutture ricettive pubblicizzate.

L’attività di controllo delle numerose strutture presenti sul territorio, svolta anche con il contributo della Polizia Locale, ha premesso di individuare 34 strutture ricettive extralberghiere irregolari.

Al termine delle attività ispettive, eseguite su una sessantina di strutture ricettive, più della metà sono risultate non in regola con le prescritte autorizzazioni previste dalla Legge Regionale n. 34/2018 e/o con le disposizioni di cui all’art. 13 ter del D.L. n. 145/2023 (omessa presentazione della SCIA, mancata adozione e/o esposizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) ecc.).

Ai titolari delle strutture risultate irregolari, oltre ai risvolti di natura fiscale, sono state contestate, complessivamente, sanzioni amministrative per oltre 40.000 euro, per l’irregolare esercizio dell’attività ricettiva extralberghiera.

Il servizio svolto testimonia l’impegno della Guardia di Finanza quale insostituibile presidio di sicurezza economica e finanziaria, con particolare riguardo alle zone ad alta vocazione turistica, a tutela dell’economia legale, degli imprenditori onesti e della libera concorrenza, nonché al contrasto e alla repressione dei fenomeni evasivi, stimolando altresì l’emersione di attività sconosciute al fisco.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...