CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sequestro senza inquinamento: il caso del depuratore di Soverato tra fondi bloccati e interventi fantasma

“Dopo giorni di dubbi e attese-scrivono i sindaci di Soverato e Satriano- è finalmente stato notificato al Comune di Satriano il provvedimento di sequestro relativo al depuratore consortile, avvenuto in data 21 agosto 2025 per mano della Capitaneria di Porto di Soverato.

Alla base dell’azione giudiziaria ci sarebbe la tracimazione di parte dei fanghi e del vaglio, che presumibilmente, secondo gli inquirenti, finivano nel corpo del fiume Ancinale prima di completare tutto il ciclo di depurazione. A causare questa problematica potrebbero essere state l’altezza non adeguata dei comparti di grigliatura, il non perfetto funzionamento del dissabbiatore, due mixer guasti nelle vasche di pre-ossidazione, nonché il mancato funzionamento di due valvole telescopiche situate all’interno del pozzetto di ricircolo dei fanghi.

Inoltre, sono stati effettuati rilievi da parte della Capitaneria di Porto relativamente alla presenza di rifiuti vari – plastiche, vetro, materiali ingombranti – sparsi all’interno dei depositi della struttura.

La sostituzione di tutte le attrezzature sopra elencate era già stata inserita nell’elenco degli interventi straordinari, finanziati dalla Regione Calabria con 200mila euro, che Sorical avrebbe dovuto realizzare prima dell’estate. I fondi, inizialmente destinati direttamente ai Comuni negli anni 2022, 2023 e 2024, sono stati invece dirottati a Sorical per l’annualità 2025.

Ad oggi, nonostante l’autorizzazione ad intervenire rilasciata a Sorical con Delibera di Giunta del 17 luglio 2025 da parte del Comune di Satriano, in qualità di capofila, nessuna delle manutenzioni straordinarie necessarie è stata ancora effettuata.

Per questi motivi, l’Amministrazione comunale torna a sollecitare con forza Sorical – come già fatto più volte – a intervenire immediatamente, al fine di eseguire tutti i lavori necessari al corretto funzionamento dell’impianto.

Va tuttavia sottolineato un aspetto fondamentale: le analisi effettuate in mare e in uscita dal depuratore, sia nel giorno stesso del sequestro che nei giorni precedenti e successivi, hanno evidenziato che non è stato riscontrato alcun inquinamento delle acque nei punti di campionamento.

Infatti, l’unico elemento oggettivo e scientifico valido per la valutazione di un potenziale inquinamento è rappresentato proprio dalle analisi chimiche dell’acqua campionata. Anche il provvedimento di convalida del sequestro, infatti, non contesta alcuna anomalia o criticità derivante da risultati analitici.

Pertanto, il Comune di Satriano ha già provveduto a presentare formale istanza di dissequestro, per poter così avviare, senza ulteriori ritardi, le attività di bonifica e rimozione dei rifiuti presenti nei magazzini e sbloccare finalmente gli interventi strutturali da tempo pianificati e finanziati”.

Latest

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...

Don't miss

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione...

Pro Loco Soverato fuori dall’Albo: due anni di stop e niente fondi pubblici

Non si placano le turbolenze in casa Pro Loco...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Entra in casa di un’anziana donna e la rapina aggredendola: arrestato dai carabinieri

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR), hanno arrestato in flagranza un uomo accusato di rapina, tentata estorsione e lesioni personali...

Rendiconto sociale 2024 Inps, Calabrese: “In Calabria situazione delicata, ma in evoluzione positiva”

“In Calabria c’è una situazione delicata, ma in evoluzione positiva. Ritengo che anche quanto è stato messo in campo dal governo regionale negli ultimi...

Attentato di Castel d’Azzano: anche a Catanzaro e Lamezia la solidarietà ai Carabinieri dalle altre Forze di Polizia

Colleghi delle Forze dell’Ordine sull’attenti davanti al Comando Legione Carabinieri Calabria e al Gruppo di Lamezia Terme. Nel giorno del lutto nazionale e dei...