Il palcoscenico si accende, ma stavolta al posto del copione c’è la vita vera. Domenica 24 agosto alle ore 22:00, Daniele Ciniglio, creator e volto noto del web, porterà in scena “La Mia Routine a Teatro”, uno spettacolo che è insieme racconto autobiografico, stand-up comedy e confessione generazionale.
Da content creator a performer teatrale, Ciniglio accompagna il pubblico in un percorso fatto di monologhi taglienti, ironia partenopea, e una narrazione che non ha paura di mescolare intimità e comicità. Il suo punto di partenza? Una scelta che ha cambiato tutto: dire addio al mito del posto fisso e inseguire una carriera nel mondo digitale. “Il primo grande trauma inflitto a mia madre”, lo chiama lui, con quel tono che fa ridere ma lascia il segno.
Durante lo spettacolo, Daniele racconta anche il suo percorso universitario, il conseguimento del diploma, e le difficoltà (ma anche le gioie) di vivere a Napoli, città che dipinge con amore e disincanto. Non mancheranno riflessioni sui suoi modi di dire popolari, quei frammenti di saggezza quotidiana che rendono il dialetto napoletano una lingua teatrale di per sé. E sì, ci sarà anche spazio per spiegare cosa significa “fare la guallera alla pizzaiola”, una delle espressioni che più fanno impazzire il pubblico online.
Ma il momento più atteso è sicuramente la riproposizione di “La Camorra è uno scherzo”, uno dei suoi pezzi più celebri e controversi, che ha fatto il giro dei social e ha generato discussioni accese. Un monologo potente, che parte dall’assurdo per svelare tutta la tragicità di certi contesti sociali.
“La Mia Routine a Teatro” è uno spettacolo che parla a chi ha scelto strade nuove, a chi ha rifiutato le etichette e a chi ogni giorno cerca di farsi spazio tra aspettative familiari, precarietà e voglia di autenticità.
Non resta allora che rispondere all’appuntamento a ingresso libero domenica 24 agosto sul lungomare di Soverato.