CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Gulìa Urbana” , altre quattro opere di street-art che raccontano di mare, memoria e identità

Si è conclusa con grande partecipazione la tappa di Gulìa Urbana, realtà calabrese che da anni promuove progetti di rigenerazione urbana e arte pubblica in dialogo con le comunità locali, a Crucoli (KR). Il progetto ha trasformato le pareti di Torretta di Crucoli – la vivace frazione marina – e del borgo storico, in un vero museo a cielo aperto, dove le architetture si fondono con il linguaggio contemporaneo della street-art.
Tre artisti di rilievo internazionale e nazionale hanno lasciato un segno profondo nel paesaggio urbano. Kraser (Spagna) ha dedicato la sua opera al mare, raffigurando una sirena avvolta da coralli e circondata da tartarughe, pesci e balene: un’esplosione di dettagli iperrealistici e colori intensi che celebra la bellezza dell’ecosistema marino e invita a riflettere sulla sua tutela. Taxis (Grecia) ha invece raccontato l’identità femminile attraverso tre figure collocate verticalmente: una giovane donna con lo sguardo rivolto verso il mare, una donna matura e una donna anziana. Questo sviluppo visivo, scandito da cromie vivaci e simboliche, diventa un racconto sulla crescita, la trasmissione di saperi e la memoria collettiva, intrecciando la storia personale delle protagoniste con quella della comunità. Attorrep (Italia), calabrese e tra i più apprezzati artisti del settore a livello nazionale, ha realizzato un murale dal forte impatto emotivo, raffigurante un bambino sorridente che gioca con una pistola ad acqua dalla quale sgorga un cuore: un’immagine posizionata vicino alla spiaggia che parla di purezza, gioia e innocenza, unendo elementi realistici e forme astratte in un linguaggio poetico.
A queste opere si aggiunge un ulteriore intervento di Taxis nel cuore di Crucoli paese, che celebra uno dei simboli più iconici d’Italia: la Fiat 500, qui trasformata in un omaggio alla storia e all’immaginario collettivo nazionale.
Oltre alla produzione artistica, la tappa di Gulìa Urbana ha coinvolto attivamente la comunità e attirato visitatori, rafforzando il ruolo di Crucoli e della sua marina come luoghi capaci di raccontarsi e rigenerarsi attraverso l’arte pubblica.
“Gulìa Urbana a Crucoli è stata una tappa speciale: abbiamo visto come l’arte possa fondersi con l’identità di un luogo e diventarne parte integrante. Ringrazio gli artisti per aver donato opere che parlano di mare, memoria, infanzia e cultura italiana, e la comunità di Crucoli per l’accoglienza e la partecipazione”, ha dichiarato Giacomo Marinaro, curatore del progetto.
“Questa iniziativa dimostra quanto la cultura e l’arte pubblica possano essere strumenti di crescita e promozione del territorio. Le opere realizzate resteranno come segno tangibile di bellezza e creatività”, ha commentato Innocenza Greco, Assessora alla Cultura del Comune di Crucoli.
Gulìa Urbana conferma così la propria missione: trasformare spazi urbani in luoghi di incontro, bellezza e memoria condivisa, generando connessioni tra artisti, cittadini e territori.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...