CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

L’EDITORIALE: Soverato, il tuffo della fede

In un mondo fatto di dubbi mascherati da certezze, ce n’è una che a Soverato resiste sopra ogni cosa: che ogni anno, in un giorno d’agosto, la città si fermerà. Non per stanchezza, ma per fede perché nella seconda domenica del mese più affollato dell’anno, l’appuntamento è con  la “festa della Madonna a mare”. Così la chiamano gli abitanti della cittadina ionica che si concedono un momento di silenzio rumoroso, in cui i gesti diventano preghiere anche se non lo sanno. È il momento in cui la Madonna di Porto Salvo si riprende il suo mare e il cuore della sua gente in una scena che si ripete da oltre un secolo, eppure non invecchia. Come una carezza della nonna o un tramonto che ogni sera riesce a stupirci come fosse il primo. La statua esce dalla chiesetta dei pescatori, rinnovando una promessa fatta nel 1906 da un uomo che nella tempesta non si rivolse al caso, ma alla speranza. Il capitano Rocco Caminiti aveva chiesto alla Madonna di salvarlo. In cambio, le avrebbe costruito una casa.

Un affare d’altri tempi, in cui la fede aveva ancora il profilo netto di una stretta di mano. Oggi quella casa è ancora lì, in via San Martino, e ogni anno la Madonna esce in processione portata a spalla, attraversando le strade di Soverato fino al pontile.

Poi sale in barca, come un’antica regina e da lì guarda il suo popolo. C’è chi la segue via mare, chi dalla spiaggia, chi si tuffa per nuotarle accanto. Non per spettacolo, ma per bisogno. Per appartenere a qualcosa che non si può comprare, né misurare: una fede che sa di sale e di sudore, di mani giunte e di silenzi pieni. La chiamano “la festa della Madonna a mare”, ma non è solo una festa. È un atto di riconoscenza collettiva, un tuffo spirituale in cui si mischiano lacrime, risate, ricordi di chi non c’è più e promesse sussurrate al vento. È la certezza che almeno una volta l’anno, Soverato si ritrova. Non per guardare indietro. Ma per ricordarsi chi è. E andare avanti.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...