CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Sequestrato impianto di lavorazione inerti e calcestruzzo di 60mila metri quadrati

Nel corso di attività di vigilanza ambientale nei giorni scorsi la Capitaneria di Porto di Crotone ha effettuato un’ispezione presso un grande impianto industriale, di circa 60.000 metri quadrati, destinato alla produzione e lavorazione di materiali cementizi.
L’ispezione, condotta con il supporto del personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Catanzaro Lido, ha evidenziato gravi inadempienze in materia di tutela ambientale e gestione dei rifiuti, nonché difformità rispetto alle autorizzazioni ambientali in corso di validità, fra cui l’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) e l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
In particolare, è stata riscontrata la totale assenza di sistemi di raccolta e trattamento delle acque meteoriche di dilavamento e delle acque impiegate nelle attività di lavaggio dei mezzi e delle attrezzature industriali. Tali acque, anziché essere convogliate e depurate, venivano disperse direttamente sul terreno, con conseguente rischio di contaminazione del suolo e delle acque superficiali e sotterranee, in palese violazione delle prescrizioni normative previste dal Decreto Legislativo 152/2006.
Ulteriori criticità sono state rilevata nelle vasche di decantazione delle acque reflue industriali, risultate sovraccariche di fanghi non smaltiti correttamente, con ingenti quantità di tali rifiuti stoccati direttamente a contatto con il suolo senza alcuna protezione o autorizzazione, con conseguente gestione illecita di rifiuti speciali ed il concreto pericolo per l’ambiente circostante.
Durante l’ispezione è stata inoltre verificata la mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti, documento obbligatorio per le imprese che producono e gestiscono rifiuti, e l’assenza dei formulari attestanti lo smaltimento regolare dei fanghi e degli altri materiali di risulta.
Alla luce delle violazioni riscontrate, che comportano alterazioni significative del suolo, del sottosuolo e dell’atmosfera, oltre al concreto rischio di inquinamento del corpo idrico recettore limitrofo, i militari hanno proceduto al sequestro penale dell’intera area industriale, estesa per circa 60.000 metri quadrati.
Il responsabile legale dell’attività è stato deferito alla Procura della Repubblica di Catanzaro per ipotesi di reato riconducibili alla gestione illecita dei rifiuti speciali prodotti, nonché l’abbandono degli stessi a contatto diretto con il terreno, la mancata ottemperanza alle prescrizioni impartite dall’Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata, nonché la mancanza di un apposito sistema di raccolta delle acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia.

Latest

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Don't miss

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo,...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della...

Scoperta discarica abusiva di oltre mille metri quadrati: cinque persone denunciate e due autocarri sequestrati

Una discarica abusiva di oltre mille metri quadrati, adibita...

Emessi dal Questore di Catanzaro quattro provvedimenti di Avviso Orale Aggravato

L’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità posta in...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Amaro Imperium premiato a Bruxelles, le congratulazioni dell’assessora Giuliana Furrer

"Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della...

“IVA: normativa e tecniche operative”: a Catanzaro Guardia di Finanza e Agenzie fiscali a confronto

Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, presso la sede della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate, si è tenuto un corso interistituzionale sul tema...

Deteneva 20 grammi di marijuana e due bilancini elettronici: arrestato 58enne

Nella mattinata del 27 settembre 2025, i Carabinieri della Stazione di Taverna (CZ), nell’ambito di un servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dello spaccio...