CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Viabilità estate 2025: intensificati i controlli della Polizia Stradale lungo la rete provinciale

In concomitanza con l’intensificarsi degli spostamenti per l’esodo estivo, la Polizia Stradale ha predisposto, in attuazione delle direttive condivise nell’ambito di Viabilità Italia, un massiccio piano di controlli lungo le principali arterie autostradali ed extraurbane del provincia catanzarese. L’attività, volta a garantire la sicurezza della circolazione e a prevenire sinistri stradali, ha visto un incremento delle pattuglie impiegate su strada.


Durante i fine settimana del mese di luglio, numerose sono state le infrazioni accertate per violazioni che compromettono gravemente la sicurezza stradale. Tra queste, si segnalano in particolare:
• la mancata copertura assicurativa obbligatoria,
• l’omessa revisione periodica del veicolo,
• il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza da parte di conducente e passeggeri,
• l’utilizzo improprio del telefono cellulare durante la guida.


Su quest’ultimo aspetto, si richiama con forza l’attenzione degli utenti della strada: l’uso del telefono cellulare senza vivavoce o auricolare rappresenta una delle principali cause di distrazione al volante e può costituire un grave pericolo per sé e per gli altri. Si invita pertanto ad adottare dispositivi hands-free, a beneficio della sicurezza propria e altrui.


Proseguiranno per tutto il periodo estivo le attività di controllo, con particolare attenzione anche ai veicoli commerciali, al rispetto dei limiti di velocità, all’uso corretto delle corsie di marcia e al contrasto della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti.


La Polizia Stradale rinnova l’invito a tutti i cittadini a mettersi in viaggio in condizioni psico-fisiche adeguate, con veicoli in regola ed efficienza, e nel rispetto delle norme del Codice della Strada.


Si raccomanda, inoltre, di pianificare per tempo gli spostamenti, al fine di evitare i disagi dovuti all’intenso traffico dei periodi di esodo estivo e ridurre i tempi di percorrenza, contribuendo a una mobilità più sicura e ordinata per tutti.


Viaggiare sicuri è responsabilità di tutti.

Latest

Don't miss

La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Divieto temporaneo di esercitare l’attività di impresa: imprenditore sottoposto alla misura cautelare per un anno

Nella giornata odierna, 15 ottobre 2025, i Finanzieri del Comando Provinciale dellaGuardia di Finanza di Cosenza hanno dato esecuzione alla misura cautelaredell’interdizione del divieto...

“Accaria Festival”, la Questura di Catanzaro alla seconda edizione dell’iniziativa che promuove la legalità, il rispetto e la cittadinanza consapevole

La Questura di Catanzaro ha preso parte questa mattina alla prima giornata della seconda edizione di “Accaria Festival”, intitolata “Insieme per la Legalità –...

Fondi Pnrr nel mirino della ‘ndrangheta, Trotta: “Necessaria una presa di posizione netta”

“È allarmante quanto emerso dall’inchiesta condotta dalla Dda di Reggio Calabria Res Tauro. L’interesse dei tentacoli della ‘ndrangheta sui fondi Pnrr destinati ad opere...