CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il liceo che invecchia senza studenti: 18 anni di attesa per una scuola mai consegnata

Nel quartiere Siano di Catanzaro il nuovo edificio del “Siciliani” resta un cantiere aperto. Slittano ancora i lavori ed è  difficile ipotizzare il trasloco per il 2025. Intanto la Provincia continua a pagare l’esoso affitto e lo fa nel silenzio generale. Nessuna data definitiva, nessun cronoprogramma ufficiale, solo promesse vaghe e nuove esigenze “tecniche”. Il cantiere del nuovo edificio del liceo scientifico resta una delle opere incompiute più simboliche e imbarazzanti del panorama scolastico calabrese. La data prevista per la consegna era quella 21 gennaio 2025, termine già prorogato nell’agosto 2024, quando la ditta incaricata dei lavori aveva chiesto e ottenuto dalla Provincia altri 150 giorni di tempo per completare l’opera che, però, non è ancora pronta. Sarebbero ancora in corso interventi sugli impianti e sulla fornitura di energia elettrica, che, nelle migliori previsioni, dovrebbero concludersi entro il 2025. Nessuna certezza, dunque, nemmeno sulla possibilità che gli studenti inizino il prossimo anno scolastico nella nuova sede. Un’ipotesi che è ufficialmente ancora in piedi ma che appare sempre più difficile da realizzare.

Una storia lunga 18 anni quella dell’istituto partita nel 2018 quando a presiedere la Provincia c’era Wanda Ferro. Nel 2012 la pubblicazione del bando per un investimento di circa 9 milioni di euro. Sulla carta, la scuola sarebbe dovuta essere pronta nel 2014. Ma le cose sono andate  molto diversamente. Per anni la provincia ha pagato i canoni di affitto per gli edifici che ospitano gli studenti circa 500 mila euro l’anno per i primi anni e poi 375 mila. Troppi per i bilanci ingessati di un ente che ha evidentemente qualcosa da rivedere nelle sue scelte. 

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...