CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Festival delle alici, Gallo: “Evento di qualità che promuove un intero territorio”

È stato presentato ieri presso la Cittadella Regionale il Festival delle Alici del Tirreno Cosentino che si terrà a Fuscaldo dal 31 luglio al 3 Agosto.

A presentare l’iniziativa l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, il primo cittadino di Fuscaldo, Giacomo Middea, l’agrichef Enzo Barbieri, l’imprenditore Mimmo Rosselli, che da un anno ha avviato l’azienda “Alici di Fuscaldo”, e da remoto il direttore artistico dell’evento, Antonio Spaccarotella.

“Come assessorato abbiamo voluto sostenere questa manifestazione perché questo prodotto ittico è un importante marcatore identitario del tirreno cosentino e di tutta la nostra regione – ha spiegato l’assessore regionale, Gianluca Gallo -. Grazie ad esperienze come queste, che sono veri e propri eventi che coinvolgono un ampio territorio vogliamo raccontare una Calabria diversa: in questo il comune Fuscaldo ci sta riuscendo benissimo proponendo eventi di promozione di qualità e di respiro nazionale. È necessario avere sempre di più l’ambizione alla qualità a costruire eventi capaci di attrarre e dimostrare che il passo avanti è stato fatto, con un approccio finalmente diverso – ha concluso l’assessore Gallo – e che vede i comuni collaborare insieme, come in questo caso, per costruire insieme un pezzo di futuro”.

Il sindaco di Fuscaldo, Giacomo Middea, ha illustrato il programma delle quattro serate che saranno caratterizzate da un mix di tradizione e spettacoli, parate colorate tra le vie del borgo della Marina, la musica delle street band, i giochi sospesi dei Mattacchioni Volanti ed il fascino senza tempo di statue viventi e mimi itineranti. E poi, il sapore autentico del gusto con “Alici in tavola – l’oro di Fuscaldo”: mostre interattive, show cooking dal vivo e racconti appassionanti tra piatti antichi e sapori innovativi.

Ed ancora, un’immersione virtuale e visiva nel blu, con il concorso fotografico “Pescatori di Stelle”, le mostre e gli incontri tematici dedicati al mare dove, quest’anno per la prima volta, si svolgeranno le gare di vela con la Fuscaldo’s Cup, dedicate a Bruno Giordano, il compianto procuratore della procura della repubblica di Paola che aveva dedicato buona parte della sua vita alla tutela dell’ambiente.

L’appuntamento è dal 31 luglio a Fuscaldo Marina per quattro giorni di sapori e profumi del Tirreno con il Festival delle Alici.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...