CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli della Questura nella movida di Soverato e Stalettì

Si intensificano i controlli di polizia amministrativa predispostidal Questore di Catanzaro nei confronti dei locali di pubblico spettacolo ubicati sulla costa ionica catanzarese.

Nella notte tra sabato e domenica uu.ss., personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Catanzaro, congiuntamente a militari della Compagnia Carabinieri di Soverato, ha effettuato un controllo nei confronti di due note discoteche site rispettivamente nel comune di Stalettì Loc. Pietragrande e sul Lungomare del Comune di Soverato, che in questo periodo esercitano un forte richiamo, in particolare, sui numerosi giovani che affollano i luoghi di vacanza.

In entrambi i locali il personale operante ha constatato la somministrazione di bevande alcoliche a ragazzi minori di anni 18, ma maggiori di anni 16, violazione sanzionata amministrativamente ai sensi dell’art. 14 Ter della Legge 30 marzo 2001 n. 125.

Nel corso dei controlli in questione è stata, altresì, accertata la somministrazione di alcolici a minore di anni 16, per cui si procederà a deferire all’A.G. il trasgressore ai sensi dell’art. 689 C.P.

Per uno dei minori, in forte stato di ubriachezza, si è reso necessario richiedere l’intervento di personale medico che ha provveduto a prestare le cure necessarie; all’esito delle stesse, veniva rilasciato un referto acquisito agli atti. 

All’esito dei controlli, tutti i minori identificati, venivano affidati ai genitori contattati.

Inoltre, è stato accertato l’impiego di quattro operatori, impiegati come addetti alla sicurezza del locale, sprovvisti del necessario decreto prefettizio.

Nei confronti del gestore e degli operatori abusivi, saranno elevate le sanzioni amministrative previste dalla normativa di riferimento.

La Questura invita i gestori delle attività di pubblico spettacolo al rispetto della normativa, sottolineando che il reiterarsi delle irregolarità constatate, può comportare la sospensione e quindi la revoca della Licenza.

Latest

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Don't miss

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano...

Cerimonia di inaugurazione del nuovo anno sociale per il Lions Club Catanzaro Host

Serata di grande significato istituzionale all’insegna dei valori fondamentali...

Operazione della DDA di Catanzaro: 21 persone attinte da un’Ordinanza di Custodia Cautelare. I dettagli

Nella mattinata odierna, nella provincia di Crotone, nonché presso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa, si va verso il 100% del programma”

“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una...

Aveva sotterrato più di 30 chili di hashish e un kg e mezzo di cocaina: individuato ed arrestato il responsabile 28enne

Le indagini erano scattate nel corso dell’estate: nell’assolato mese di luglio, infatti, i Carabinieri della Stazione di Gioiosa Ionica, supportati dallo Squadrone Eliportato “Cacciatori...

Traffico internazionale di droga: eseguita misura cautelare nei confronti di 15 persone

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale Milano e del Servizi o Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, su...