CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Giornata di legalità per i bambini del campo scuola “Anche io sono la protezione civile”

Una mattinata all’insegna della legalità, quella vissuta dai giovani frequentatori, bambini dagli 8 ai 12 anni, del campo scuola organizzato dalla Protezione Civile di Cortale dal titolo “Anche io sono la protezione civile”.
Le porte del campo, sapientemente allestito dalla protezione civile negli ampi spazi adiacenti all’oratorio parrocchiale, si sono aperte e hanno accolto i Carabinieri della Compagnia di Girifalco, del Nucleo Forestale di Girifalco e gli specialisti artificieri del Comando Provinciale di Catanzaro.
I ragazzi hanno potuto assistere a una lezione sulla legalità all’aperto ammirando il volo dei droni dell’Arma, le attrezzature tecniche degli artificieri, le “gazzelle” della Radiomobile. Tra le iniziative, quella di mostrare modelli di elicotteri dei Carabinieri che hanno catturato l’attenzione e generato entusiasmo e curiosità in tutti i presenti. Non sono mancati interventi, domande e curiosità dei giovani discenti.
La mattinata è iniziata con i saluti e mani sul cuore intonando l’inno nazionale, “Il canto degli Italiani”. Si è conclusa tra risate, abbracci e grandissima partecipazione da parte dei ragazzi.
L’Arma dei Carabinieri ha da tempo intrapreso un percorso volto alla divulgazione della cultura della legalità mediante incontri nelle scuole di ogni ordine e grado e nei centri di aggregazione, fermamente convinta della bontà del progetto.
Quello in questione è soltanto il primo appuntamento di una serie di incontri, in collaborazione con la protezione civile, che si svolgeranno sul territorio della provincia di Catanzaro.
Il prossimo appuntamento dell’iniziativa si svolgerà a Decollatura (CZ) il 30 luglio prossimo.

Latest

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Don't miss

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo della street art italiana. Con la conclusione dell’edizione 2025, Gulìa Urbana torna nei luoghi in...

“Terremoti d’Italia”: la mostra della Protezione Civile in Calabria dal 18 ottobre al 15 novembre

La mostra Terremoti d’Italia, realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, sarà ospitata in Calabria, su iniziativa del Comune di Montalto Uffugo (CS), dal 18...